E' stato presentato nell'ambito della II edizione di Energea, la fiera del risparmio energetico e delle fonti rinnovabili, il Master in Management delle Imprese di Servizi Energetici ed Ambientali – MISEA, organizzato dalla Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Foggia.
Il Master, che avrà inizio il 31 gennaio 2008, si propone di formare la figura professionale del “Manager di imprese di servizi energetici ed ambientali” che possiede anche la certificazione delle competenze di “Revisore-consulente ambientale”.
I partecipanti potranno trovare sbocchi occupazionali nelle aziende di produzione e distribuzione dell’energia e dei servizi correlati, dei servizi ambientali, nelle società di engineering, nelle aziende partecipanti alla gestione del mercato dell’energia elettrica, nonché presso le strutture pubbliche operanti nei settori dell’energia e dei servizi ambientali, candidandosi a ruoli di coordinamento e di gestione.
La quota d’iscrizione è suddivisa in due rate, la seconda delle quali, dell'importo di 1750 euro, verrà integralmente coperta dall’Amministrazione Provinciale – Assessorato all’Ambiente. Anche pr la prima, dell'importo di 2.000 euro, sono previste borse di studio. Sono inoltre previsti incentivi economici per chi effettua lo stage.
Il Master, di I livello, è coordinato dal Prof. Giuseppe Nicoletti. Le domande di ammissione dovranno prevenire entro il 31 dicembre 2007.
Per informazioni:
Segreteria Organizzativa
tel. 0881351721-0881.781730
e-mail: mastermisea@unifg.it
Ufficio Master Via Gramsci n. 89-91 Tel: 0881-338.312
www.misea.unifg.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.