E' stato presentato nell'ambito della II edizione di Energea, la fiera del risparmio energetico e delle fonti rinnovabili, il Master in Management delle Imprese di Servizi Energetici ed Ambientali – MISEA, organizzato dalla Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Foggia.
Il Master, che avrà inizio il 31 gennaio 2008, si propone di formare la figura professionale del “Manager di imprese di servizi energetici ed ambientali” che possiede anche la certificazione delle competenze di “Revisore-consulente ambientale”.
I partecipanti potranno trovare sbocchi occupazionali nelle aziende di produzione e distribuzione dell’energia e dei servizi correlati, dei servizi ambientali, nelle società di engineering, nelle aziende partecipanti alla gestione del mercato dell’energia elettrica, nonché presso le strutture pubbliche operanti nei settori dell’energia e dei servizi ambientali, candidandosi a ruoli di coordinamento e di gestione.
La quota d’iscrizione è suddivisa in due rate, la seconda delle quali, dell'importo di 1750 euro, verrà integralmente coperta dall’Amministrazione Provinciale – Assessorato all’Ambiente. Anche pr la prima, dell'importo di 2.000 euro, sono previste borse di studio. Sono inoltre previsti incentivi economici per chi effettua lo stage.
Il Master, di I livello, è coordinato dal Prof. Giuseppe Nicoletti. Le domande di ammissione dovranno prevenire entro il 31 dicembre 2007.
Per informazioni:
Segreteria Organizzativa
tel. 0881351721-0881.781730
e-mail: mastermisea@unifg.it
Ufficio Master Via Gramsci n. 89-91 Tel: 0881-338.312
www.misea.unifg.it
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.