E' stato presentato nell'ambito della II edizione di Energea, la fiera del risparmio energetico e delle fonti rinnovabili, il Master in Management delle Imprese di Servizi Energetici ed Ambientali – MISEA, organizzato dalla Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Foggia.
Il Master, che avrà inizio il 31 gennaio 2008, si propone di formare la figura professionale del “Manager di imprese di servizi energetici ed ambientali” che possiede anche la certificazione delle competenze di “Revisore-consulente ambientale”.
I partecipanti potranno trovare sbocchi occupazionali nelle aziende di produzione e distribuzione dell’energia e dei servizi correlati, dei servizi ambientali, nelle società di engineering, nelle aziende partecipanti alla gestione del mercato dell’energia elettrica, nonché presso le strutture pubbliche operanti nei settori dell’energia e dei servizi ambientali, candidandosi a ruoli di coordinamento e di gestione.
La quota d’iscrizione è suddivisa in due rate, la seconda delle quali, dell'importo di 1750 euro, verrà integralmente coperta dall’Amministrazione Provinciale – Assessorato all’Ambiente. Anche pr la prima, dell'importo di 2.000 euro, sono previste borse di studio. Sono inoltre previsti incentivi economici per chi effettua lo stage.
Il Master, di I livello, è coordinato dal Prof. Giuseppe Nicoletti. Le domande di ammissione dovranno prevenire entro il 31 dicembre 2007.
Per informazioni:
Segreteria Organizzativa
tel. 0881351721-0881.781730
e-mail: mastermisea@unifg.it
Ufficio Master Via Gramsci n. 89-91 Tel: 0881-338.312
www.misea.unifg.it
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.