La gestione delle attività di igiene industriale e di protezione
dell’ambiente di lavoro rappresenta oggi una necessità
imprescindibile in tutte le realtà produttive, soprattutto alla luce
delle direttive europee recepite con i DD.LL. 277/1991 e 626/1994 e
successive integrazioni e modifiche.
Per questo è stato attivato dall’Università di Pisa un master di primo livello in Igiene
industriale, prevenzione e sicurezza con impronta fortemente
innovativa, per rispondere alle esigenze emergenti nel settore della
sicurezza industriale e con l’intento di formare tecnici, provvisti
della necessaria preparazione universitaria a carattere
multidisciplinare, in grado di valutare grazie ai loro studi e alle
esperienze di lavoro maturate sul campo le condizioni dei luoghi di
lavoro e di prospettare, insieme agli operatori della sicurezza, le
soluzioni ottimali e i provvedimenti necessari per garantire
l’integrità psicofisica e la salute dei lavoratori.
Il corso è di durata annuale, equivalente a 60 crediti formativi, e
prevede un periodo di 425 ore di tirocinio da svolgersi presso enti
pubblici locali e nazionali, società o imprese private. Il bando di iscrizione
scadrà il 31 ottobre.
Per i requisiti richiesti e altre
informazioni è possibile contattare la Segreteria del Master.
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.