La gestione delle attività di igiene industriale e di protezione
dell’ambiente di lavoro rappresenta oggi una necessità
imprescindibile in tutte le realtà produttive, soprattutto alla luce
delle direttive europee recepite con i DD.LL. 277/1991 e 626/1994 e
successive integrazioni e modifiche.
Per questo è stato attivato dall’Università di Pisa un master di primo livello in Igiene
industriale, prevenzione e sicurezza con impronta fortemente
innovativa, per rispondere alle esigenze emergenti nel settore della
sicurezza industriale e con l’intento di formare tecnici, provvisti
della necessaria preparazione universitaria a carattere
multidisciplinare, in grado di valutare grazie ai loro studi e alle
esperienze di lavoro maturate sul campo le condizioni dei luoghi di
lavoro e di prospettare, insieme agli operatori della sicurezza, le
soluzioni ottimali e i provvedimenti necessari per garantire
l’integrità psicofisica e la salute dei lavoratori.
Il corso è di durata annuale, equivalente a 60 crediti formativi, e
prevede un periodo di 425 ore di tirocinio da svolgersi presso enti
pubblici locali e nazionali, società o imprese private. Il bando di iscrizione
scadrà il 31 ottobre.
Per i requisiti richiesti e altre
informazioni è possibile contattare la Segreteria del Master.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.