Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Una faculty di grandi nomi per il corso in Licensing & Upgrading di POLI.design a Milano

Notizia del 26/05/2011 ore 11:49

Marco Turinetto, architetto, giornalista e docente presso la facoltà di Design del Politecnico di Milano insieme a Daniele di Montezemolo, consulente nel settore della brand extension per grandi aziende e marchi di livello internazionale (per citarne alcuni: Ungaro, Bulgari, Ferrero, Benetton, Ferrè, Rizzoli, Paramount BBC, Lucas Film) dirigono il corso di alta formazione in Licensing & Upgrading. La seconda edizione, che si svolgerà presso POLI.design a Milano, avrà inizio il 26 settembre 2011 con una frequenza di due giorni a settimana.

La formazione proposta in questo corso permette, attraverso i 6 moduli didattici, di abbracciare le tematiche necessarie per poter affrontare la professione di Licensing Manager attraverso l’approfondimento di informazioni appartenenti ai contesti correlati di progettazione, comunicazione e distribuzione.

Per affrontare tematiche così attuali e in continuo mutamento sono stati chiamati manager di fama internazionale, che rappresentano brand famosi in tutto il mondo: Bulgari, Louis Vuitton, Alitalia, Alcantara, Bottega Veneta, Mondadori, Culti, Cappellini e molte altre.

Per citare alcuni grandi nomi che sono intervenuti al corso di POLI.design in Licensing & Upgrading vestendo le panni del docente:

Matteo Marzotto presidente di ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, di Mittelmoda concorso internazionale per stilisti emergenti divenuto un punto di riferimento riconosciuto e accreditato nel fashion internazionale e di Vionnet S.p.A la storica maison parigina che ha rivoluzionato la moda con il taglio a sbieco e i drappeggi. Marzotto è stato anche Direttore Generale poi Presidente di Valentino S.p.A.

Francesco Trapani amministratore delegato del Gruppo Bulgari. Sotto la sua guida, il portafoglio prodotti del marchio, tradizionalmente famoso in tutto il mondo per l’alta gioielleria, viene sviluppato e ampliato fino a comprendere oggi anche orologi, accessori e profumi che si collocano tutti nella fascia più alta del mercato. A luglio 1995 realizza inoltre la quotazione di Bulgari SpA alla Borsa Valori italiana e nel 2001 avvia Bulgari Hotels & Resorts, una joint venture tra Bulgari e Marriott International / Ritz-Carlton.

Beppe Modenese presidente onorario di Camera Nazionale della Moda. Alcuni anni fa, la direttrice del mensile Leader, dedicandogli la copertina, lo ha definito il Primo Ministro della Moda Italiana; John Fairchild, Chairman di WWD (il più letto quotidiano newyorkese) lo ha definito l'Ambasciatore della Moda Italiana. Ancora oggi,  queste "onorificenze",  accompagnano Beppe Modenese quando durante i suoi viaggi di lavoro negli Stati Uniti, in Giappone, in Cina ed in altri importanti paesi europei ed extraeuropei incontra personalità legate al mondo in cui opera.

Raffaello Napoleone amministratore delegato di Pitti Immagine srl, fiera che gestisce i rapporti con oltre 2.000 espositori e 120.000 visitatori, per il 30% proveniente dall’estero.

Alla fine del corso gli studenti saranno chiamati ad applicare le conoscenze acquisite durante le lezione teoriche, le esercitazione e il workshop nello stage che sarà offerto loro dalle aziende sponsor del corso.

Per la realizzazione di questo corso infatti, POLI.design si avvale della collaborazione dell’International Licensing Industry Merchandisers' Association (LIMA) punto di riferimento mondiale in questo settore e di Licensing Italia, la prima società di consulenza in Italia specializzata sul mondo del licensing e punto di riferimento per tutti coloro che operano in Italia nell’ambito del Brand Licensing e dell’Entertainment Licensing. Al progetto hanno aderito anche importanti aziende italiane quali Mondadori, Alcantara, Fondazione Gianfransco Ferrè e Culti.

Per ulteriori informazioni, contatta POLI.design.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.