Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Una Scuola Estiva per contribuire allo Sviluppo Rurale in Africa

Notizia del 14/05/2008 ore 15:43

Il 14 luglio 2008 prenderà il via la prima edizione della Scuola Estiva “Metodologie Partecipative per lo Sviluppo Rurale in Africa”, organizzata dal Laboratorio “Land Lab” (www.land-lab.org) della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa con la partecipazione della Ong  L.V.I.A. – Associazione Internazionale Volontari Laici e il patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Pisa.

L’iniziativa intende delineare un quadro delle possibilità d’intervento nei contesti rurali dell'Africa sub-sahariana e delle metodologie che consentono un approccio collaborativo e partecipativo, nell’ottica del sostegno alle dinamiche locali di innovazione e di sviluppo dei sistemi agrosilvopastorali. In particolare, la Scuola Estiva ha lo scopo di fornire gli strumenti teorici per l’analisi dei contesti rurali locali e di illustrare le possibilità di intervento per il loro sviluppo, oltre a proporre linee guida sulla base di riflessioni e casi di studio concreti. 

La Scuola Estiva nasce dall’esperienza del corso “Sistemi Agrosilvopastorali Tropicali e Sviluppo Rurale”, giunto nel 2007 alla settima edizione, che si avvale di esperti in sviluppo rurale provenienti dalla cooperazione internazionale (Caritas Italiana, IFAD/UN, IAO/Ministero Affari Esteri, LVIA, Ucodep) e dal mondo accademico (Università di Firenze, Università Milano Bicocca, Università di Torino e Scuola Superiore Sant'Anna).

L’iniziativa si svolgerà a Volterra (PI) presso la Scuola Internazionale di Alta Formazione – SIAF (www.siafvolterra.eu) e avrà carattere residenziale (vitto e alloggio compresi nella quota d’iscrizione). La durata complessiva del corso è di una settimana, dal 14 al 19 luglio 2008. Alla fine del corso è previsto un esame finale che comporta l’acquisizione di 3 Crediti Formativi Universitari (CFU).

Possono presentare domanda di ammissione al Corso i candidati in possesso di diploma di laurea triennale (o titolo equipollente), conseguito in un’Università o Istituto universitario italiano o straniero in materie scientifiche, tecniche, sociali o economiche. Sono altresì ammessi candidati in possesso del diploma di scuola media superiore, aventi un’adeguata preparazione professionale che sarà valutata dalla Commissione giudicatrice sulla base dei titoli prodotti. I partecipanti sono tenuti a conoscere almeno una lingua straniera tra francese e inglese.

La domanda di partecipazione dovrà pervenire entro venerdì 13 giugno 2008, esclusivamente on-line, compilando l’apposito modulo reperibile sul sito del Corso (www.sssup.it/ruralafrica/); con sistema automatico ne verrà predisposto l’invio alla Divisione Alta Formazione della Scuola Superiore S. Anna.

Per informazioni, contattare la Segreteria del Corso, Tel. 050 882635-629, fax 050 882633, e-mail: altaformazione@sssup.it

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.