Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/08/2025 alle 15:38

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.

Il progetto nasce su richiesta della Regione Autonoma della Sardegna, che con l’ultima legge di stabilità ha finanziato l’iniziativa per rafforzare l’offerta formativa universitaria e valorizzare le specificità territoriali del Sulcis-Iglesiente. I tre master sono rivolti a chi desidera specializzarsi nella produzione, scrittura e racconto del reale: Regia e produzione di documentari e Sceneggiatura, di durata biennale e Management per il cinema e l’audiovisivo (annuale).

I primi due percorsi fanno capo al dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali, mentre il terzo coinvolge anche il dipartimento di Scienze economiche e aziendali.

Accanto all’Università di Cagliari, il progetto vede la partecipazione di partner strategici: Sardegna Film CommissionSocietà Umanitaria – Cineteca Sarda e Premio Solinas e la collaborazione del consorzio AUSI (associazione università del Sulcis-Iglesiente) e la Provincia del Sulcis-Iglesiente che mette a disposizione le aule.

L’attivazione dei master si inserisce nel più ampio quadro di sviluppo dell’industria cinematografica sarda; i corsi di alta formazione, infatti, rispondono all’esigenza di formare figure professionali qualificate, dotate sia di competenze tecniche e creative, sia di capacità gestionali e di coordinamento. Il corpo docente è composto da accademici e professionisti del settore, provenienti anche da fuori regione. Il piano formativo di ciascun master combina lezioni teoriche e metodologiche (per circa un terzo del monte ore) con attività laboratoriali e include un periodo di tirocinio.

La progettazione e la direzione dei master sono affidate ad Antioco Floris, professore ordinario di cinema e fotografia all’Università di Cagliari, con consolidata esperienza nel campo della formazione.

Per Ignazio Putzu, Prorettore alla didattica di UniCA:

“L’Ateneo prosegue nell’attuazione di una precisa visione strategica: diffondere la presenza vivificante della ricerca e dell’alta formazione nelle diverse realtà territoriali della Regione, avendo cura di collegare specifiche linee formative con specifiche caratteristiche ed esigenze dei territori storici dell’isola. Ciò che si può fare leggendo attentamente i contesti e le vocazioni dei territori, in stretto dialogo con le Amministrazioni e le forze sociali”

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia

Notizia del 28/08/2025 ore 15:27

L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.

Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School

Notizia del 28/08/2025 ore 15:19

Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.

Master con Placement di Alma Laboris Business School: Agevolazioni sulla quota di iscrizione

Notizia del 28/08/2025 ore 15:15

Sono aperte le iscrizioni per la nuova edizione dei Master di Alta Formazione di Alma Laboris Business School. Per l’occasione, sono attive delle AGEVOLAZIONI SULLA QUOTA DI ISCRIZIONE, valide per un periodo limitato.