La Unicusano organizza per l'a.a. 2012/2013 il Master di I livello in Energy Consultant, attivato in convenzione con l’INPS-ex gestione INPDAP.
Il Master ha una durata di 1500 ore, conferisce 60 CFU e si rivolge a laureati in discipline economico-giuridiche interessati ad acquisire competenze tecniche ed economico-gestionali nel campo della consulenza energetica e delle fonti rinnovabili. L’obiettivo del Master è quello di formare il futuro Manager del settore energetico.
Sono disponibili 30 borse di studio, di cui 9 a copertura totale del costo di partecipazione, riservate ai laureati figli e orfani dei dipendenti e dei pensionati pubblici, e le restanti 21 a copertura parziale (50%) del costo di partecipazione riservate ai non beneficiari delle borse a copertura totale e agli altri laureati.
Per maggiori informazioni visita il sito www.unicusano.it o scrivi a informazioni@unicusano.it; master@unicusano.it; tel. 800 98 73 73 ; 06 45678355
I percorsi formativi saranno caratterizzati da lezioni in modalità e-learning (con piattaforma accessibile 24h/24h), lezioni frontali, stage presso qualificate aziende operanti nel settore, project work finale.
Ultime Notizie dai Master
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.