Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

UniCusano presenta il Master di I livello in Mediazione Familiare

Notizia del 14/02/2013 ore 16:30

L'Università degli Studi Niccolò Cusano – Telematica Roma attiva il Master di 1° livello in "Mediazione Familiare", organizzato dalla Facoltà di Scienze della Formazione per l'Anno Accademico 2012/2013 e di durata pari a 1500 ore. Agli iscritti che avranno superato le eventuali prove di verifica intermedie e la prova finale verrà rilasciato il diploma di Master.

La UniCusano, proseguendo nella sua azione di offrire percorsi di studio professionalizzanti funzionali allo svolgimento di effettive attività di lavoro, istituisce il Master in Mediazione familiare allo scopo principale di accompagnare la coppia verso una separazione non distruttiva e attenta ai diritti dei minori, ma ha anche il compito di valutare l'effettiva “volontà” della coppia a giungere alla separazione.

Nei casi in cui la coppia inizia un percorso di Mediazione può scoprire anche “risorse” e “potenzialità” per un nuovo orizzonte in comune e, nel caso ci fosse un ripensamento da parte di entrambi i coniugi, si può felicemente trasformare da Mediazione a Counselling di Coppia per affrontare la crisi e ritrovare un nuovo equilibrio all’interno del legame coniugale.

Il percorso di Mediazione, quindi, si prefigge di dare strumenti e competenze per comprendere meglio se stessi e riconoscere i bisogni dell’altro e per impegnarsi a ricostruire una relazione che non è più centrata sulla coppia ma sulla genitorialità.
In un campo così delicato occorre allora riservare un grande rispetto alla interdisciplinarità dell'intervento che sappia tenere nel dovuto i suoi diversi aspetti senza consentire che l'aspetto giuridico prevalga su quello psicologico, sociologico e pedagogico.

La mission del corso è quella di fornire un'elevata competenza operativa spendibile da subito, fondata su solide basi multidisciplinari per un approccio efficace nel “contatto” con il sistema famiglia; il servizio di mediazione di riferimento è considerato, quindi, come uno strumento indispensabile per raggiungere una nuova armonia individuale e un equilibrato e sereno rapporto con l’altro genitore per condividere ancora l’esperienza di essere genitori “insieme” e non separati. Destinatari del Master, requisiti minimi per l’ammissione, durata, organizzazione didattica, verifica e prova finale saranno tutti consultabili cliccando sul seguente link http://www.unicusano.it/didattica/master/itemlist/tag/master_area_Economico_Giuridica.html 

Per informazioni:
www.unicusano.it 
master@unicusano.it 
Segreteria Master e Corsi  06 4567.8355
Numero Verde 800.98.73.73

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.