Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

UniMarconi e Il Messaggero presentano il Master in Giornalismo e Media Communication

Notizia del 19/09/2025 ore 11:07

L’Università degli Studi Guglielmo Marconi, in collaborazione con il Gruppo Il Messaggero / Caltagirone Editore, annuncia l’apertura delle iscrizioni per la nuova edizione del Master di I livello in Giornalismo e Media Communication.

Finalità e destinatari

Il Master è pensato per offrire competenze, tecniche e principi fondamentali nel campo dell’informazione e dei media, rivolgendosi non solo a giornalisti professionisti e pubblicisti, addetti stampa, ma anche a giovani interessati al mondo della comunicazione, dei media e della divulgazione di notizie. Il progetto prende ispirazione dalla figura di Paolo Graldi, un nome di riferimento nel giornalismo italiano, per riaffermare l’impegno verso l’autorevolezza e la competenza nella professione.

Durata, struttura e modalità didattica

Il percorso formativo ha una durata annuale e si articola in 12 weekend (venerdì e sabato a settimane alterne), ciascuno di 16 ore, con inizio previsto per il 12 dicembre 2025. È previsto uno stage curriculare di 150 ore, che potrà essere svolto presso le testate del Gruppo Caltagirone Editore (tra cui Il Messaggero, Leggo, Il Mattino, Il Gazzettino, Corriere Adriatico, Quotidiano di Puglia) o negli uffici stampa di aziende partner. Le lezioni si terranno in presenza presso la sede di UniMarconi a Roma e saranno trasmesse anche in live streaming, permettendo la frequentazione da remoto attraverso modalità flessibili.

Titolo, crediti e costo

Al termine del percorso, agli studenti che avranno soddisfatto tutti i requisiti formativi e superato le prove previste, verrà rilasciato un Diploma universitario con 60 crediti formativi universitari (CFU). Il costo del Master è di € 4.500, con possibilità di rateizzazione del pagamento.

Metodologie, moduli e contenuti principali

Il programma didattico è composto da moduli che spaziano dalla deontologia giornalistica, scrittura tradizionale e digitale, web journalism, comunicazione sui social, fino alla cronaca giudiziaria, economica, culturale e sportiva. Sono previsti laboratori pratici che coinvolgono data journalism, podcast, intelligenza artificiale, nonché interviste e incontri con professionisti del settore per approfondire temi attuali come le fake news, la visibilità sui social, la scrittura per differenti mezzi comunicativi.

Scadenza e iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte fino al 05 dicembre 2025. Il numero di posti è a numero chiuso. Per iscriversi è necessario registrarsi sulla pagina MyUnimarconi, seguire la procedura di immatricolazione e caricare la documentazione richiesta, come titolo di studio, documento di identità e, per chi proviene da contesti internazionali, la documentazione integrativa.

Credibilità ed opportunità professionali

Gli iscritti avranno l’opportunità di costruire un profilo professionale competitivo grazie al placement nelle redazioni del Gruppo Caltagirone Editore o negli uffici stampa di aziende partner, e di apprendere direttamente da figure di rilievo come giornalisti, direttori, inviati esteri, esperti di economia e comunicazione digitale.

 

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.