Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 31/10/2025 alle 10:47

Unitus, aperte le iscrizioni per il Master di II livello in Artificial Intelligence for Business & Security

Notizia del 26/10/2022 ore 09:20

Sono ancora aperte le iscrizioni per la seconda edizione del master MAIBS – Master di II livello in Artificial Intelligence for Business & Security, organizzato dall’Università degli Studi della Tuscia, in collaborazione con il gruppo Datrix SpA. Un’opportunità di qualifica professionale per gli studenti e un bacino di risorse umane specializzate a cui attingere per le aziende sponsor. La scadenza entro la quale candidarsi è fissata al 4 novembre 2022.

La prima edizione ha visto partecipanti da Viterbo e da ogni parte del mondo, dal Vietnam al Messico e ha permesso agli studenti di avviare percorsi lavorativi in grandi aziende di tutta Italia.

Il tema principale del Master è l’AI, una tecnologia su cui oggi si concentrano aspettative e dibattiti, ma anche concrete opportunità per le imprese e l’economia. Il ruolo delle applicazioni di AI nelle imprese è in rapida evoluzione e sta trasformando il modo in cui i clienti acquistano, i fornitori producono e consegnano e i concorrenti competono. Queste applicazioni sono oggi peraltro centrali nelle iniziative di trasformazione digitale: le aziende utilizzatrici registrano già ora tassi accelerati di innovazione, maggiore competitività, margini più elevati e dipendenti più produttivi.

La formula di questo master prevede che gli studenti alternino tre giorni di lezioni, a cui potranno accedere sia in presenza sia online, con tre giorni di stage in una delle aziende partner.

Il programma del Master si articola su otto moduli:

  • digital transformation in business organizations;
  • data modeling, big data analysis & tools;
  • machine learning;
  • deep learning;
  • natural language processing;
  • risk, privacy and ethics;
  • challenges and risks of artificial intelligence;
  • machine learning applications.

Le lezioni del master si terranno in lingua inglese e il corso sarà accessibile a studenti di ogni nazionalità, sia in presenza sia a distanza, purché in possesso di una laurea di secondo livello.

Iscrizioni e informazioni dettagliate su http://maibs.unitus.it

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.