Sono ancora aperte le iscrizioni per la seconda edizione del master MAIBS – Master di II livello in Artificial Intelligence for Business & Security, organizzato dall’Università degli Studi della Tuscia, in collaborazione con il gruppo Datrix SpA. Un’opportunità di qualifica professionale per gli studenti e un bacino di risorse umane specializzate a cui attingere per le aziende sponsor. La scadenza entro la quale candidarsi è fissata al 4 novembre 2022.
La prima edizione ha visto partecipanti da Viterbo e da ogni parte del mondo, dal Vietnam al Messico e ha permesso agli studenti di avviare percorsi lavorativi in grandi aziende di tutta Italia.
Il tema principale del Master è l’AI, una tecnologia su cui oggi si concentrano aspettative e dibattiti, ma anche concrete opportunità per le imprese e l’economia. Il ruolo delle applicazioni di AI nelle imprese è in rapida evoluzione e sta trasformando il modo in cui i clienti acquistano, i fornitori producono e consegnano e i concorrenti competono. Queste applicazioni sono oggi peraltro centrali nelle iniziative di trasformazione digitale: le aziende utilizzatrici registrano già ora tassi accelerati di innovazione, maggiore competitività, margini più elevati e dipendenti più produttivi.
La formula di questo master prevede che gli studenti alternino tre giorni di lezioni, a cui potranno accedere sia in presenza sia online, con tre giorni di stage in una delle aziende partner.
Il programma del Master si articola su otto moduli:
- digital transformation in business organizations;
- data modeling, big data analysis & tools;
- machine learning;
- deep learning;
- natural language processing;
- risk, privacy and ethics;
- challenges and risks of artificial intelligence;
- machine learning applications.
Le lezioni del master si terranno in lingua inglese e il corso sarà accessibile a studenti di ogni nazionalità, sia in presenza sia a distanza, purché in possesso di una laurea di secondo livello.
Iscrizioni e informazioni dettagliate su http://maibs.unitus.it
Ultime Notizie dai Master
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.
Manager del domani con “Navigare il futuro”: presentata la seconda edizione all'Università di Firenze
È stata presentata in Aula magna la seconda edizione di ‘Navigare il Futuro’, il corso di alta formazione nato dall’incontro tra Unifi e la Fondazione Hillary Merkus Recordati.
Master, la nuova offerta per il 2025/2026 dell’Università di Pisa
Si arricchisce di dieci nuovi Master l’offerta formativa dell’Università di Pisa per l’anno accademico 2025/2026.