L’Università Bocconi dà il via, per studenti provenienti da altre università, alle preiscrizioni alle lauree specialistiche. On line sul sito dell’Ateneo (www.unibocconi.it) i candidati potranno compilare la domanda per partecipare al test di selezione che si terrà in università il prossimo 24 marzo (prescrizioni entro il 12 marzo).
Gli studenti potranno scegliere tra 11 corsi di laurea specialistica, di cui sei impartiti interamente in lingua inglese; per questa ragione gli studenti potranno decidere se sostenere il test in italiano o in inglese.
Gli studenti verranno valutati sulla base di due componenti: l’esito del test di ammissione, 100 domande, in 100 minuti, metà di tipo attitudinale e metà di tipo nozionistico, e una valutazione, svolta dal direttore di laurea specialistica scelto, del dossier contenente la documentazione personale del candidato, tra cui il certificato degli esami sostenuti nel triennio. I risultati della selezione saranno pubblicati sul sito il 18 aprile.
I corsi di laurea specialistica per l’anno accademico 2007-08:
- Management / International Management (in inglese)
- Marketing management / Marketing Management (in inglese)
- Amministrazione, finanza aziendale e controllo
- Economia e management delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali
- Economia e management delle istituzioni e dei mercati finanziari
- Finance (in inglese)
- Economia e legislazione per l’impresa
- Discipline economiche e sociali / Economics and Social Sciences (in inglese)
- Economics and Management in Arts, Culture, Media and Entertainment (in inglese)
- Economics and Management of Innovation and Technology (in inglese)
- Giurisprudenza
Il test di selezione si ripeterà il 9 giugno (le prescrizioni chiuderanno il 28 maggio). Gli esiti saranno pubblicati sul sito a partire dal 28 giugno.
Moduli per la domanda di ammissione
Università Bocconi
Via Sarfatti, 25 – 20136 Milano
Call center 848.866.866
Ultime Notizie dai Master
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.
XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici
Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.