Sono aperte le iscrizioni al Master di II livello in Neuroscienze cliniche: valutazione, diagnosi e riabilitazione neuropsicologica e neuromotoria, organizzato a Milano dall’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Il Master nasce dall’esigenza di formare figure professionali con le competenze necessarie per la diagnosi e la valutazione del funzionamento mentale normale e patologico, rispetto alle principali funzioni cognitive, emotive e prassiche, proponendo un approccio innovativo e un focus sull’integrazione del percorso formativo con una sezione specifica dedicata alla formazione nell’ambito della neuropsicologia clinica e della riabilitazione neuropsicologica.
Con un approccio attento agli sviluppi delle neuroscienze cliniche che, in aggiunta agli approcci tradizionali della neuropsicologia, si rivolgono anche ai settori delle neuroscienze cliniche del comportamento e della neuropsichiatria, lo scopo del Master è di fornire solide conoscenze sulle funzioni neuropsicologiche e sulla diagnosi, la valutazione e la riabilitazione di pazienti con deficit neuropsicologico. Scopo è anche quello di acquisire conoscenze pratiche riguardo alle metodiche di bio-immagine (TAC, MRI, fMRI, NIRS, PET), il trattamento del segnale bioelettrico e magnetico cerebrale (EEG, ERPs, MEG), la stimolazione cerebrale non invasiva (TMS, TDCS).
Inoltre il Master intende operare nell’ottica integrativa del lavoro d’equipe con professionisti di differente formazione (psicologi, medici, fisioterapisti, logopedisti) con l’obiettivo di interagire in differenti ambiti operativi: un punto di forza del Master, nonché garanzia di una formazione completa per coloro che intendano operare in tale complesso e delicato contesto.
Le iscrizioni sono aperte fino al 29 settembre.
Per informazioni, visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.