Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 03/11/2025 alle 13:51

Università, come scegliere quella giusta: la UniCusano non è solo telematica

Notizia del 27/11/2012 ore 18:09

Quando nella vita si presenta, inevitabile, il momento di scegliere, le difficoltà emergono in tutta la loro apparente insormontabilità. Scegliere se continuare il proprio percorso di studi iscrivendosi all’università è uno di quei momenti e se ci si accompagna l’indecisione sul percorso giusto da scegliere, ecco che la decisione da prendere diventa una delle più delicate nella vita di un ragazzo. Naturalmente, la scelta del percorso accademico deve tener conto delle proprie passioni e attitudini, ma deve allo stesso tempo considerare anche le reali prospettive di “spendibilità” della laurea nel mercato del lavoro. In Italia, ad esempio, è davvero difficile riuscire a trovare una collocazione lavorativa con una laurea umanistica: i dati parlano chiaro e i laureati in Lettere e Filosofia scontano un tasso di disoccupazione molto elevato.

Diversa la situazione lavorativa di coloro che scelgono di laurearsi in discipline come Ingegneria, Giurisprudenza, Scienze Politiche ed Economia. Per quanto riguarda le lauree triennali, le migliori opportunità di lavoro sono riservate a chi si è formato in discipline sanitarie, come Scienze Infermieristiche ed Ostetriche.

Che facoltà universitaria scegliere, dunque, per trovare lavoro più facilmente? Considerando che le attitudini personali sono imprescindibili nella scelta del percorso accademico, bisogna scegliere sempre una facoltà che possa rispondere meglio alle proprie esigenze e in questo senso non è da sottovalutare la scelta di un’università telematica, che consente un apprendimento a distanza che difetta sempre meno in qualità e permette di portare avanti un’attività lavorativa parallela. Gli atenei telematici, spesso nel mirino per la presunta facilità dei loro percorsi di studi, ormai si sono allineati con gli atenei tradizionali, con i quali condividono i docenti e le offerte didattico-formative.

La UniCusano, ad esempio, sta raccogliendo i frutti di una politica di sviluppo che si rifà allo stile dei Campus americani. Una nuova sede di 16.500 mq, ettari di parco verde, campi sportivi, una foresteria che può ospitare oltre 200 studenti, una mensa/bar, per un progetto che resta improntato sulla telematicità ma che si avvicina con decisione alla frontalità, con lezioni alle quali assistere, seminari da frequentare ed esami da sostenere, tutto direttamente in sede. Scegliere è sempre difficile ed è per questo che quando arriva il momento il ventaglio delle alternative deve essere il più ampio possibile.

Per informazione:
www.unicusano.it
informazioni@unicusano.it.
Numero Verde 800.98.73.73

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.