L’Università degli Studi dell’Insubria propone la seconda edizione del Master Universitario di II Livello in Medicina di Montagna intitolato a A. Farè e F. Della Bordella.
Il campo della medicina di montagna, ancor più di quello dell’emergenza, si presenta in Italia e non solo, ancora poco conosciuto e valorizzato.
In un periodo in cui il turismo estivo ed invernale tende a riscoprire la montagna, sia per i cambiamenti climatici degli ultimi anni, sia nella ricerca dell’estremo e dell’avventura, diventa fondamentale valorizzare il fattore sicurezza nella prevenzione e nell’eventuale trattamento medico in incidenti durante l’escursionismo o la pratica alpinistica.
Purtroppo, giornalmente e con grande riscontro mediatico, apprendiamo di infortuni talora mortali, non solo a carico dei frequentatori saltuari della montagna, ma anche dei professionisti. Tra i sempre più numerosi utenti della montagna,anche chi soffre di patologie croniche cardiache o respiratorie, è invogliato e spinto alla ricerca dell’altezza e dell’ambiente incontaminato. Il medico di spedizione o anche solo operante nell’ambiente alpino, senza considerare chi presta la sua opera nel soccorso, deve quindi essere preparato adeguatamente per intervenire in tali evenienze.
Tutte le informazioni sul corso sono disponibili all'indirizzo:
http://www.mastermedicinadimontagna.com/
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 10 maggio 2013.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.