Il Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università degli Studi di Firenze organizza la 4a edizione del Master Universitario di I livello in Sicurezza Stradale, patrocinato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Il Master, istituito nell’anno accademico 2001-2002, sta riscuotendo un successo sempre maggiore grazie alla attualità delle tematiche affrontate ed alla necessità crescente di formare specialisti in grado di operare nel settore della sicurezza stradale.
Il Master si propone di formare specialisti in grado di affrontare e risolvere problemi quali: studi di incidentalità; verifiche di rispondenza a norma di progetti stradali, analisi di sicurezza e di rischio di tronchi stradali; analisi di sicurezza preventiva di strade esistenti (safety review) e di progetti (safety audit); definizione di interventi per il miglioramento della sicurezza; redazione di piani della sicurezza stradale urbana ed extraurbana; miglioramento della sicurezza in galleria.
Il corpo Docente del Corso Master è costituito da Docenti Universitari con elevata specializzazione a livello nazionale ed internazionale nel settore della sicurezza stradale e da specialisti esterni al mondo accademico. Nei primi 3 anni di Master, oltre 35 esperti nazionali ed internazionali hanno offerto lezioni nell’ambito dei moduli didattici su temi specifici inerenti la Sicurezza Stradale.
Il termine di scadenza del bando di ammissione è fissato per il giorno 27 ottobre 2006.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria del Master.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.