Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Università di Pisa: in scadenza le iscrizioni al Master in Attività Regolatorie

Notizia del 28/01/2010 ore 09:43

Ultimi giorni a disposizione per preiscriversi al Master di II livello in "Attività Regolatorie: medicinali, prodotti della salute, terapie avanzate, REACH", organizzato dalla Facoltà di Farmacia dell'Università di Pisa.

Il nuovo Master forma esperti nelle leggi e nelle norme che regolano la produzione di medicinali, prodotti per la salute e farmaci per terapie avanzate.
Ampio spazio è dedicato al regolamento europeo chiamato "REACH", acronimo di Registration Evaluation and Autorization of Chemicals, la nuova legislazione europea di riferimento per quanto riguarda la fabbricazione, l'importazione, l'immissione sul mercato e l'uso delle sostanze chimiche.

Le competenze che gli allievi acquisteranno sono oggi particolarmente richieste nell’ambito di diverse tipologie di industrie, quali la farmaceutica, la chimica, la cosmetica/cosmeceutica, l'industria dei prodotti destinati ad una alimentazione particolare, degli integratori, dei nutriceutici, dei presidi medico chirurgici o biocidi e dei dispositivi medici.

La partecipazione di docenti universitari, accompagnata da una forte presenza di esperti del mondo del lavoro, di enti istituzionali e di importanti aziende disponibili a trasferire esperienze ed accogliere i tirocinanti del Master, fa si ché il corso procuri un bagaglio di conoscenze difficilmente acquisibili attraverso i normali corsi di laurea.

Scadenza per le domande di ammissione: 1 febbraio 2010

Per informazioni: www.farm.unipi.it/master

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.