Sono in corso le iscrizioni al percorso Part Time del Master in Finanza e Controllo di Gestione, organizzato dal Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università di Pisa. Le domande dovranno pervenire entro il 1° Marzo 2010.
Le lezioni si terranno il venerdì e il sabato mattina, per favorire coloro che abbiano un’occupazione lavorativa in aziende private o pubbliche o nella libera professione.
Lo sbocco professionale è rappresentato da un lato, dalle aziende di produzione e di servizi nell’area della finanza e dei sistemi di controllo di gestione e, dall’altro, dalle società di consulenza. Le figure professionali che si intende formare sono quelle del Controller, del Consulente nell’area finanza e controllo di gestione, del Responsabile della funzione Finanza.
Consentire un adeguato inserimento lavorativo ai nostri allievi è un obiettivo fondamentale dei Master. Numerose sono le aziende che decidono di inserire stabilmente al loro interno persone di alto potenziale provenienti dal nostro percorso formativo. I dati del placement delle precedenti edizioni confermano che oltre il 95% degli allievi raggiunge posizioni professionali qualificate in aziende di produzione o di servizi di rilevanza nazionale e internazionale.
Sono disponibili borse di studio a copertura totale e parziale del costo di iscrizione.
Maggiori informazioni sul sito www.masterfcg.it, tel. 050.2216345.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.