Sarà attiva dall’anno accademico 2007/2008 la neonata Scuola dei
master della facoltà di Lettere e filosofia dell’Università di Pisa,
che comprende i master in Comunicazione pubblica e politica (I
livello e II livello), in Italiano scritto e comunicazione
professionale, in Turismo e ambiente e in
Comunicazione ambientale-Scuola EMAS SE-RA.
“L’istituzione della Scuola dei master della facoltà – spiega il professor
Adriano Fabris – ha consentito, contrariamente a una tendenza
più generale che si riscontra in ambito nazionale, di abbassare i costi di
iscrizione di ciascun master e di sviluppare importanti sinergie sia dal punto
di vista organizzativo che della didattica. In particolare, nel campo della
didattica abbiamo previsto alcuni moduli formativi in comune e altri di alta
specializzazione, che dipenderanno dal singolo corso: questo ci permetterà di
offrire occasioni formative più ampie e la possibilità di frequentare i master
della Scuola successivi al primo con abbreviazioni di studio e riduzione dei
costi”.
I master della Scuola collaborano da tempo con centinaia di enti
pubblici, misti, Enti Parco, aziende private e associazioni per lo
svolgimento degli stage e per la realizzazione di iniziative di comunicazione
pubblica. “Si tratta – conclude il professor Fabris – di realtà che sono
interessate a interagire con il mondo della formazione universitaria e che già
conoscono l’alta preparazione dei nostri studenti”.
Le domande di ammissione ai master della Scuola potranno
essere presentate entro il 30 ottobre 2007.
Maggiori
infomazioni sono sui siti dei master, agli indirizzi:
www.mastercp.unipi.it
http://sisppi.humnet.unipi.it/master
www.turismoeambiente.master.unipi.it
www.masterambiente.unipi.it
e alla segreteria dei Master
situata a piano terra della facoltà di Lettere (tel. 050-2215006).
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.