Nel mese di febbraio i prossimi corsi di formazione professionale organizzati dal Dipartimento di Economia Aziendale:
Piani economico-finanziari alla base del Business Plan
- Modulo I – Redazione del Business Plan – Pisa, 5 febbraio 2010
Il modulo si concentra sul documento del Business Plan, evidenziandone elementi costitutivi, processi di redazione e dinamiche interpretative. - Modulo II – Supporto software per il Business Plan – Pisa, 12 febbraio 2010
Il modulo fornisce una guida operativa per la costruzione dei bilanci previsionali, la simulazione e la verifica economico-finanziaria del Business Plan mediante uno specifico supporto software.
La partecipazione ai singoli moduli permette di acquisire i Crediti Formativi Professionali per la formazione continua dei Dottori Commercialisti e i Crediti Formativi Universitari per i laureati, riconoscibili per i corsi di Laurea Specialistica della Facoltà di Economia.
I Corsi di Formazione Professionale sono indirizzati a coloro che desiderano acquisire competenze specifiche nelle aree dell’auditing, della finanza aziendale e del controllo di gestione: imprenditori e amministratori d’azienda, dirigenti e responsabili amministrativo-finanziari, operatori nelle aree informativo – contabili e di controllo gestionale, dottori commercialisti, ragionieri commercialisti, revisori contabili, consulenti sulle tematiche di finanza e controllo.
Per informazioni
tel. 050.9711561
e-mail: afc-formazione@ec.unipi.it
www.afc-formazione.it
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.