Nel mese di febbraio i prossimi corsi di formazione professionale organizzati dal Dipartimento di Economia Aziendale:
Piani economico-finanziari alla base del Business Plan
- Modulo I – Redazione del Business Plan – Pisa, 5 febbraio 2010
Il modulo si concentra sul documento del Business Plan, evidenziandone elementi costitutivi, processi di redazione e dinamiche interpretative. - Modulo II – Supporto software per il Business Plan – Pisa, 12 febbraio 2010
Il modulo fornisce una guida operativa per la costruzione dei bilanci previsionali, la simulazione e la verifica economico-finanziaria del Business Plan mediante uno specifico supporto software.
La partecipazione ai singoli moduli permette di acquisire i Crediti Formativi Professionali per la formazione continua dei Dottori Commercialisti e i Crediti Formativi Universitari per i laureati, riconoscibili per i corsi di Laurea Specialistica della Facoltà di Economia.
I Corsi di Formazione Professionale sono indirizzati a coloro che desiderano acquisire competenze specifiche nelle aree dell’auditing, della finanza aziendale e del controllo di gestione: imprenditori e amministratori d’azienda, dirigenti e responsabili amministrativo-finanziari, operatori nelle aree informativo – contabili e di controllo gestionale, dottori commercialisti, ragionieri commercialisti, revisori contabili, consulenti sulle tematiche di finanza e controllo.
Per informazioni
tel. 050.9711561
e-mail: afc-formazione@ec.unipi.it
www.afc-formazione.it
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.