Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Università di Roma Tor Vergata: ancora in corso le iscrizioni al Master in Ingegneria dell’Impresa

Notizia del 28/12/2010 ore 10:34

Sono aperte le iscrizioni alla dodicesima edizione del Master di II livello in Ingegneria dell'Impresa organizzato dalla Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" e offerto nell'ambito della Scuola di Ingegneria gestionale.

Il Master prevede quattro percorsi formativi:

  • Business Engineering (BE);
  • Leadership and Change Management (LCM);
  • Business Engineering and Improvement (BEI);
  • Business Engineering and Supply Chain Management (BESCM).

I percorsi LCM, BEI, e BESCM sono rivolti all'executive education e vengono attivati preferenzialmente per le aziende interessate, alle quali sono riservate interessanti facilitazioni. Durante il Master verranno organizzate attività al di fuori del Campus universitario con il duplice obiettivo di fornire ulteriori occasioni di incontro che favoriscano l'integrazione dei partecipanti e l'applicazione concreta di alcuni dei concetti acquisiti durante i corsi in ambienti che riproducono metaforicamente situazioni di business.

Il percorso BE è il percorso di Master in Ingegneria dell'Impresa ormai consolidato rivolto a laureati in discipline tecnico-­scientifiche o economico-­sociali, dirigenti e quadri di aziende ed enti pubblici e privati che desiderino aggiornare la propria preparazione su argomenti inerenti l'organizzazione e la gestione d'impresa.

Le lezioni si svolgeranno nelle ormai tradizionali due modalità:

  • AULA -­ BLENDED: 10 ore di lezioni settimanali suddivise in due pomeriggi. Il mercoledì i corsi saranno erogati on-­line mentre il venerdì pomeriggio le lezioni saranno fruibili in aula.
  • WEB: lezioni accessibili 24 ore su 24 – 7 giorni su 7; interattività costante con i docenti in modalità asincrona.
    Il sabato mattina saranno organizzati incontri facoltativi, fruibili dagli studenti di entrambi i canali, con i docenti dei corsi erogati on­-line.

Iscrizione: 20 gennaio 2011

Sono previste borse a copertura parziale dei costi di iscrizione e finanziamenti agevolati concessi da Istituti di Credito.

Per maggiori informazioni contattare la segreteria del Master.
La domanda di ammissione al Master (su format scaricabile dal sito http://www.masterimpresa.it/), non vincolante ai fini dell'immatricolazione, potrà essere inviata via e­-mail all'indirizzo infomaster@masterimpresa.it

Per ulteriori informazioni:
Segreteria del Master in Ingegneria dell'Impresa Facoltà di Ingegneria
Università di Roma "Tor Vergata",
Via del Politecnico 1 -­ 00133 Roma
Tel +39 6 7259.7361 – 7302, Fax +39 6 7259.7305
infomaster@masterimpresa.it
http://www.masterimpresa.it/

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.