L’Università di Udine ha aperto le iscrizioni all’edizione 2011 del “Corso estivo di lingua e cultura italiana” attivato con il supporto dell’Ente Friuli nel mondo e dell’Ente regionale per il diritto allo studio universitario (Erdisu). Da sedici anni è l’iniziativa formativa dell’ateneo destinata agli studenti stranieri e provenienti da ogni parte del mondo che desiderano approfondire la conoscenza della nostra lingua. Quest’anno il corso si terrà dal 5 al 23 luglio.
Per maggiori informazioni su programma e costi: http://www.uniud.it/international-area. È inoltre possibile contattare il Punto informativo del Centro rapporti internazionali dell’ateneo, in via Palladio 2 a Udine (tel. 0432 556497; e-mail alessia.bruno@uniud.it), da lunedì a venerdì dalle 9.45 alle 11.45. Le iscrizioni devono effettuarsi entro il 27 maggio.
Tre i livelli del corso: elementare, intermedio, avanzato. Ogni corso prevede 60 ore di lezione (quattro ore al giorno da lunedì a venerdì), laboratori linguistici e seminari di cultura italiana. Al termine sarà rilasciato un certificato di frequenza e profitto. Il corso è organizzato dal Centro rapporti internazionali in collaborazione con il Centro linguistico e audiovisivi dell’ateneo.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.