C’è tempo fino al 19 aprile 2015 per presentare domanda di ammissione al master di secondo livello in Project Management: Managing Complexity. Il master è organizzato dall’Università di Udine e dal gruppo multinazionale Permasteelisa. L’obiettivo è formare professionisti nel settore industriale e dei servizi di ingegneria. In particolare, formerà specialisti in grado di gestire progetti complessi e di operare nelle fasi di pianificazione, realizzazione e controllo di progetti in ambito nazionale e internazionale.
Il corso non prevede quote di iscrizione ed è aperto a un massimo di 15 partecipanti. È rivolto, in particolare, ai laureati magistrali in architettura e ingegneria chimica, civile, edile, gestionale, meccanica e delle lauree vecchio ordinamento equiparate. Le attività inizieranno il 12 maggio e termineranno a dicembre. Informazioni, manifesto degli studi e modulo della domanda sono on line agli indirizzi www.uniud.it/it/didattica/formazione-post-laurea/master-e-perfezionamento e www.permasteelisagroup.com/permasteelisacampus.
Permasteelisa, con base a Vittorio Veneto (Treviso) opera a livello mondiale nel settore della progettazione, produzione e installazione di involucri architettonici, facciate continue e sistemi di interni. Tra le sue realizzazioni vi sono alcune delle più prestigiose opere architettoniche contemporanee al mondo come l’Opera House di Sydney, il Museo Guggenheim di Bilbao, la Walt Disney Concert Hall di Los Angeles e il MoMA di New York.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.