Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Università di Verona: al via il nuovo master in Computer Game Development

Notizia del 27/08/2009 ore 10:11

Il mondo dei videogames sbarca all’Università di Verona. Un comparto in grado di fatturare in un solo anno oltre un miliardo di euro, un settore che in tre anni ha raddoppiato il suo valore e che oggi è alla ricerca di nuove figure professionali.

È in questo contesto che si colloca il nuovo master in Computer Game Development promosso dalla facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’ateneo scaligero e diretto dal professor Andrea Fusiello. Unico in Italia nel suo genere, il master si propone di formare professionisti in grado di destreggiarsi all’interno di una realtà, quella dei videogames, complessa ed affascinante e per molti versi ancora inesplorata dal mondo accademico.

L’Italia, secondo l’Aesvi, Associazione Editori Software Videoludico Italiana, è al terzo posto nella graduatoria dei Paesi con i trend di sviluppo più dinamici nel settore. Lo scorso anno l’industria videoludica italiana ha fatturato oltre un miliardo di euro, ottimi i risultati anche nei primi mesi del 2009.

“Il mondo dei videogiochi è in rapida espansione e sta conquistando frontiere fino a pochi anni fa sconosciute – spiega il direttore del master Andrea Fusiello -. In breve tempo è divenuta una realtà ricca di sfaccettature e contaminazioni, che vanno dal cinema alle nuove sinergie con l’industria cinematografica e discografica. Intere squadre di programmatori, grafici, designer, tecnici del suono e produttori si dedicano a questo tipo di progetto. Per questo è indispensabile formare figure professionali preparate, in grado di rispondere alle esigenze di un mercato sempre più in rapida espansione”.

Il master proposto dall’ateneo scaligero, della durata di un anno, partirà il 16 ottobre 2009 e le iscrizioni si chiuderanno il 19 settembre. Si potranno iscrivere i laureati del vecchio e del nuovo ordinamento in Informatica o Ingegneria informatica. La didattica, organizzata in tre moduli, si alterna tra lezioni teoriche e attività pratiche e di laboratorio. Il primo modulo introduce alcune competenze di base, quali grafica, ingegneria del software e interazione utente-calcolatore. Il secondo esamina le competenze specifiche richieste per la realizzazione del videogames, ed infine il terzo punta a fornire delle nozioni sull’architettura di un motore di gioco e sulla sua realizzazione.

Per informazioni:
http://www.scienze.univr.it/

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.