Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 29/08/2025 alle 13:06

Università di Verona: al via il nuovo master in Computer Game Development

Notizia del 27/08/2009 ore 10:11

Il mondo dei videogames sbarca all’Università di Verona. Un comparto in grado di fatturare in un solo anno oltre un miliardo di euro, un settore che in tre anni ha raddoppiato il suo valore e che oggi è alla ricerca di nuove figure professionali.

È in questo contesto che si colloca il nuovo master in Computer Game Development promosso dalla facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’ateneo scaligero e diretto dal professor Andrea Fusiello. Unico in Italia nel suo genere, il master si propone di formare professionisti in grado di destreggiarsi all’interno di una realtà, quella dei videogames, complessa ed affascinante e per molti versi ancora inesplorata dal mondo accademico.

L’Italia, secondo l’Aesvi, Associazione Editori Software Videoludico Italiana, è al terzo posto nella graduatoria dei Paesi con i trend di sviluppo più dinamici nel settore. Lo scorso anno l’industria videoludica italiana ha fatturato oltre un miliardo di euro, ottimi i risultati anche nei primi mesi del 2009.

“Il mondo dei videogiochi è in rapida espansione e sta conquistando frontiere fino a pochi anni fa sconosciute – spiega il direttore del master Andrea Fusiello -. In breve tempo è divenuta una realtà ricca di sfaccettature e contaminazioni, che vanno dal cinema alle nuove sinergie con l’industria cinematografica e discografica. Intere squadre di programmatori, grafici, designer, tecnici del suono e produttori si dedicano a questo tipo di progetto. Per questo è indispensabile formare figure professionali preparate, in grado di rispondere alle esigenze di un mercato sempre più in rapida espansione”.

Il master proposto dall’ateneo scaligero, della durata di un anno, partirà il 16 ottobre 2009 e le iscrizioni si chiuderanno il 19 settembre. Si potranno iscrivere i laureati del vecchio e del nuovo ordinamento in Informatica o Ingegneria informatica. La didattica, organizzata in tre moduli, si alterna tra lezioni teoriche e attività pratiche e di laboratorio. Il primo modulo introduce alcune competenze di base, quali grafica, ingegneria del software e interazione utente-calcolatore. Il secondo esamina le competenze specifiche richieste per la realizzazione del videogames, ed infine il terzo punta a fornire delle nozioni sull’architettura di un motore di gioco e sulla sua realizzazione.

Per informazioni:
http://www.scienze.univr.it/

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.

Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia

Notizia del 28/08/2025 ore 15:27

L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.

Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School

Notizia del 28/08/2025 ore 15:19

Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.