Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Università e Free mind foundry: un Master in “cybersecurity” a Catania

Notizia del 06/05/2022 ore 09:54

Formare esperti nel settore della Cybersecurity per contrastare e fronteggiare gli attacchi informatici.

È questo l’obiettivo del Master di Primo Livello in “Cultura e Governance della Cybersecurity” erogato dall’Università di Catania in collaborazione con Free Mind Foundry, Hub di Cooperazione Internazionale per la ricerca tecnologica e l’alta formazione.

Giunto alla sua seconda edizione, il Master si propone di rispondere alla pressante richiesta, proveniente dal mondo delle professioni, di figure specializzate nella tutela della sicurezza e nella protezione del patrimonio informativo di un’azienda, di un’infrastruttura critica o di un’organizzazione.

Il Master formerà infatti profili professionali altamente specializzati, quali: Chief Information Security Officer, Data Protection Officer, Internal Security Auditor, Chief Technical Officer preposto alla cybersecurity aziendale, Sys Admin con funzioni di configurazione delle difese aziendali (e.g. firewall), Esperto in sistemi di protezione CISCO e Fortinet e Consulente cyber security e privacy.

Il Master si articolerà in 1500 ore suddivise in didattica frontale ed esercitazioni, con stage, tirocini e seminari, a cui seguirà una prova finale.
Il Master, rivolto a laureati e professionisti di tutta Italia, si svolgerà interamente online in orari serali e il sabato mattina, e si avvarrà della collaborazione di Free Mind Foundry in termini di know-how su soluzioni e servizi tecnologici di ultimissima generazione, e di partnership con Istituti di certificazione riconosciuti a livello internazionale.

I corsisti avranno l’opportunità di intraprendere un percorso di internship presso le aziende digitali di Free Mind Foundry, tra le quali BaxEnergy, IntelliSync, WiSNAM, Made Simple, Digital Atom o di svolgere il periodo di stage in qualificate aziende a scelta dell’interessato/a, presso le quali sarà possibile mettere in pratica le competenze acquisite in aula.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.