Sono 16 in totale i nuovi master offerti dall’Università degli Studi di Milano per il secondo semestre dell’anno accademico 2017-2018:
Master di primo livello
- Coordinamento infermieristico e gestione del processo dalla donazione al trapianto di organi e tessuti
- Cure palliative
- Editoria
- Fisioterapia e riabilitazione respiratoria
- Promozione e insegnamento della lingua e della cultura italiana a stranieri, PROMOITALS
- Riabilitazione della mano
- Tecniche di ecografia cardiaca e vascolare
Master di secondo livello
- Bioinformatics and functional genomics
- Data science for economics, business and finance
- Diagnosi, cura e ricerca nelle malattie neuromuscolari: aspetti muscolari e multisistemici
- Diritto del lavoro e relazioni industriali
- Ecocardiografia clinica
- Farmacia e farmacologia oncologica
- Farmacovigilanza
- Management delle strutture sanitarie e socio assistenziali
- Trattamento ibrido della fibrillazione atriale isolata, Hybrid procedure in persistent AF alone
Le domande di ammissione dovranno essere presentate online entro il 1 febbraio 2018 (ore 13).
I master offrono un percorso di formazione che prevede 1.500 ore di attività (tra lezioni in aula, stage presso enti pubblici e privati e studio individuale) e 60 crediti formativi universitari (CFU).
Grazie a un accordo con Banca Intesa San Paolo, gli iscritti possono accedere a prestiti personali, fino a un massimo di 10 mila euro e fino a esaurimento dei fondi a disposizione.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.