Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/08/2025 alle 15:38

Volterra: i manager russi a lezione d’Italia in SIAF

Notizia del 14/11/2007 ore 10:42

Dall’11 al 17 novembre la Scuola Internazione di Alta
Formazione
, con sede a Volterra, ospiterà la “KIBS business
week”
.


“L’accordo, di durata quinquennale, siglato lo scorso aprile tra
SIAF e Kaliningrad Business School, mira alla
realizzazione di un programma formativo diretto a manager e imprenditori russi”
- ha precisato il Direttore Generale di SIAF Ferruccio
Fiordispini
– “An introduction to Italian and Tuscan Business
Environment and Management of SMEs” è in accordo con il carattere di
internazionalità che contraddistingue le iniziative della Scuola.


Il programma prevede un’alternanza di lectures accademiche,
testimonianze aziendali e visite in impresa
, finalizzate a trasferire
conoscenze sui modelli gestionali e sulla competitività della piccola e media
impresa italiana, nonché sulle potenzialità dei distretti industriali regionali,
con focus sui singoli settori produttivi toscani: cantieristica, settore
metalmeccanico, del mobile, tessile.


Il percorso si concluderà nella giornata di venerdì 16 con
un intervento del Direttore di Confindustria Toscana, Dott. Sandro
Bonaceto
dedicato all’economia regionale toscana, e proseguirà con una
tavola rotonda pomeridiana cui parteciperanno esponenti provenienti dal mondo
accademico e delle Istituzioni locali.


Per informazioni info@siafvolterra.eu o contattare Susanna
Dal Zotto, Resp. Ufficio Stampa SIAF, cell 335.6614781, e-mail susannadalzotto@libero.it.


SIAF (Scuola Internazionale di Alta Formazione) è nata nel
2006 dalla collaborazione tra la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, la Cassa di
Risparmio di Volterra e la sua Fondazione con l’appoggio della Regione Toscana.
Localizzata in uno dei più affascinanti luoghi della Toscana, unica in Italia,
Siaf è un vero e proprio Learning Village, che offre una articolata e completa
struttura didattica e  residenziale e programmi integrati ad attività di
supporto ed intensificazione dell’apprendimento. La struttura è visibile sul
sito www.siafvolterra.it

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.

Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia

Notizia del 28/08/2025 ore 15:27

L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.

Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School

Notizia del 28/08/2025 ore 15:19

Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.