Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/10/2025 alle 10:11

Winter School in Management Turistico Alberghiero: a Forte dei Marmi un corso per manager del turismo

Notizia del 06/11/2014 ore 15:34

La Winter School in Management Turistico Alberghiero, organizzata dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa, è un corso di alta formazione volto allo sviluppo ed al trasferimento di conoscenze specialistiche relative al web 2.0 e 3.0: conoscenze che, al giorno d’oggi, permettono di delineare strategie vincenti nel posizionamento di una struttura nel mercato turistico-ricettivo.

Il corso, indirizzato a favorire tutte le forme di turismo inclusivo ed accessibile, presenta ai partecipanti un quadro completo delle svariate strategie di promozione e di gestione di una struttura turistico-ricettiva. Il riferimento puntuale alle nuove tecnologie digitali ICT rende la WS (che inizierà il 17 novembre prossimo a Forte dei Marmi – Lucca in una prestigiosa cornice come quella di Villa Bertelli), uno strumento utile ad aumentare la visibilità dell’identità culturale-ambientale specifica di un luogo e di una destinazione turistica sostenibile, attraverso la selezione di informazioni mirate percepite come “caratterizzanti” dagli stessi viaggiatori.

La WS si rivolge, pertanto, ad un ampio pubblico di partecipanti con background diversificati e si pone l’obiettivo di creare nuovi profili professionali, quali Hotel Marketer, consulenti in Marketing Turistico, Social Media Manager e Hotel Manager: figure chiave che possono determinare il fallimento o il successo di una struttura turistico-ricettiva durante il delicato processo di definizione e di posizionamento sul segmento di mercato migliore.

Per maggiori informazioni, visita la sezione della Winter School nel sito del Master in Management Turistico Alberghiero.

 

Ultime Notizie dai Master

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.