Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Winter School in Management Turistico Alberghiero: a Forte dei Marmi un corso per manager del turismo

Notizia del 06/11/2014 ore 15:34

La Winter School in Management Turistico Alberghiero, organizzata dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa, è un corso di alta formazione volto allo sviluppo ed al trasferimento di conoscenze specialistiche relative al web 2.0 e 3.0: conoscenze che, al giorno d’oggi, permettono di delineare strategie vincenti nel posizionamento di una struttura nel mercato turistico-ricettivo.

Il corso, indirizzato a favorire tutte le forme di turismo inclusivo ed accessibile, presenta ai partecipanti un quadro completo delle svariate strategie di promozione e di gestione di una struttura turistico-ricettiva. Il riferimento puntuale alle nuove tecnologie digitali ICT rende la WS (che inizierà il 17 novembre prossimo a Forte dei Marmi – Lucca in una prestigiosa cornice come quella di Villa Bertelli), uno strumento utile ad aumentare la visibilità dell’identità culturale-ambientale specifica di un luogo e di una destinazione turistica sostenibile, attraverso la selezione di informazioni mirate percepite come “caratterizzanti” dagli stessi viaggiatori.

La WS si rivolge, pertanto, ad un ampio pubblico di partecipanti con background diversificati e si pone l’obiettivo di creare nuovi profili professionali, quali Hotel Marketer, consulenti in Marketing Turistico, Social Media Manager e Hotel Manager: figure chiave che possono determinare il fallimento o il successo di una struttura turistico-ricettiva durante il delicato processo di definizione e di posizionamento sul segmento di mercato migliore.

Per maggiori informazioni, visita la sezione della Winter School nel sito del Master in Management Turistico Alberghiero.

 

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.