Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

Winter School in Management Turistico Alberghiero: a Forte dei Marmi un corso per manager del turismo

Notizia del 06/11/2014 ore 15:34

La Winter School in Management Turistico Alberghiero, organizzata dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa, è un corso di alta formazione volto allo sviluppo ed al trasferimento di conoscenze specialistiche relative al web 2.0 e 3.0: conoscenze che, al giorno d’oggi, permettono di delineare strategie vincenti nel posizionamento di una struttura nel mercato turistico-ricettivo.

Il corso, indirizzato a favorire tutte le forme di turismo inclusivo ed accessibile, presenta ai partecipanti un quadro completo delle svariate strategie di promozione e di gestione di una struttura turistico-ricettiva. Il riferimento puntuale alle nuove tecnologie digitali ICT rende la WS (che inizierà il 17 novembre prossimo a Forte dei Marmi – Lucca in una prestigiosa cornice come quella di Villa Bertelli), uno strumento utile ad aumentare la visibilità dell’identità culturale-ambientale specifica di un luogo e di una destinazione turistica sostenibile, attraverso la selezione di informazioni mirate percepite come “caratterizzanti” dagli stessi viaggiatori.

La WS si rivolge, pertanto, ad un ampio pubblico di partecipanti con background diversificati e si pone l’obiettivo di creare nuovi profili professionali, quali Hotel Marketer, consulenti in Marketing Turistico, Social Media Manager e Hotel Manager: figure chiave che possono determinare il fallimento o il successo di una struttura turistico-ricettiva durante il delicato processo di definizione e di posizionamento sul segmento di mercato migliore.

Per maggiori informazioni, visita la sezione della Winter School nel sito del Master in Management Turistico Alberghiero.

 

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.