Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Winter School in Management Turistico Alberghiero: a Forte dei Marmi un corso per manager del turismo

Notizia del 06/11/2014 ore 15:34

La Winter School in Management Turistico Alberghiero, organizzata dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa, è un corso di alta formazione volto allo sviluppo ed al trasferimento di conoscenze specialistiche relative al web 2.0 e 3.0: conoscenze che, al giorno d’oggi, permettono di delineare strategie vincenti nel posizionamento di una struttura nel mercato turistico-ricettivo.

Il corso, indirizzato a favorire tutte le forme di turismo inclusivo ed accessibile, presenta ai partecipanti un quadro completo delle svariate strategie di promozione e di gestione di una struttura turistico-ricettiva. Il riferimento puntuale alle nuove tecnologie digitali ICT rende la WS (che inizierà il 17 novembre prossimo a Forte dei Marmi – Lucca in una prestigiosa cornice come quella di Villa Bertelli), uno strumento utile ad aumentare la visibilità dell’identità culturale-ambientale specifica di un luogo e di una destinazione turistica sostenibile, attraverso la selezione di informazioni mirate percepite come “caratterizzanti” dagli stessi viaggiatori.

La WS si rivolge, pertanto, ad un ampio pubblico di partecipanti con background diversificati e si pone l’obiettivo di creare nuovi profili professionali, quali Hotel Marketer, consulenti in Marketing Turistico, Social Media Manager e Hotel Manager: figure chiave che possono determinare il fallimento o il successo di una struttura turistico-ricettiva durante il delicato processo di definizione e di posizionamento sul segmento di mercato migliore.

Per maggiori informazioni, visita la sezione della Winter School nel sito del Master in Management Turistico Alberghiero.

 

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.