Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Winter School – Luoghi in Carriera: nuova iniziativa della Fondazione Campus

Notizia del 02/10/2008 ore 11:04

Nuova iniziativa didattica della Fondazione Campus Studi del Mediterraneo: è in programma, infatti, dal 4 al 14 dicembre prossimi presso Il Ciocco Hotels & Resort di Castelvecchio Pascoli (Lucca), la prima edizione della “Winter School – Luoghi in Carriera”.

Pensato per studenti universitari che si trovano al termine, o che hanno già terminato, un percorso di laurea e desiderosi di proseguire i propri studi nel campo del turismo, la Winter School è un corso innovativo e sperimentale strutturato alla maniera di un laboratorio/officina in uno specifico luogo o contesto a vocazione turistica che sarà oggetto di studio. I partecipanti agiranno come una sorta di “task force” per acquisire ogni elemento specifico, interno ed esterno, all’oggetto di studio, allo scopo di far venire a galla problemi generali e specifici che dovranno essere poi risolti attraverso proposte teoriche e pratiche di promozione e valorizzazione del luogo scelto. Il primo laboratorio prenderà in esame “Il Ciocco”, complesso turistico di alto pregio situato in un contesto di considerevole valore naturalistico e culturale come la Garfagnana.

Altra caratteristica peculiare della Winter School è il fatto di rappresentare un format didattico che può essere “trasportato” in altri contesti turistici, nonché svolgersi in diversi periodi dell’anno in base alla disponibilità dei luoghi. Tra i docenti e gli ospiti della prima edizione figurano Paolo Scotti, direttore artistico del gruppo Officine Smeraldo (teatri Sistina di Roma, Smeraldo e Ciack di Milano, Celebrazioni di Bologna, Creberg di Bergamo) il cantante e conduttore televisivo Enrico Ruggeri, Gianfranco Burchiellaro, ex sindaco di Mantova ed ideatore del Festival della Letteratura nella cittadina lombarda ed infine Alberto Contri, presidente della Fondazione Pubblicità Progresso nonché docente di teoria e tecnica del linguaggio pubblicitario all’Università “La Sapienza” di Roma.

Per informazioni ed iscrizioni, Marta Stefani (0583/333420 – opzione 3), mail; marta.stefani@campusmed.org, oppure consultare il sito (nelle tre versioni italiano, inglese, e francese): http://www.campusmed.org/winterschool/

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.