Nuova iniziativa didattica della Fondazione Campus Studi del Mediterraneo: è in programma, infatti, dal 4 al 14 dicembre prossimi presso Il Ciocco Hotels & Resort di Castelvecchio Pascoli (Lucca), la prima edizione della “Winter School – Luoghi in Carriera”.
Pensato per studenti universitari che si trovano al termine, o che hanno già terminato, un percorso di laurea e desiderosi di proseguire i propri studi nel campo del turismo, la Winter School è un corso innovativo e sperimentale strutturato alla maniera di un laboratorio/officina in uno specifico luogo o contesto a vocazione turistica che sarà oggetto di studio. I partecipanti agiranno come una sorta di “task force” per acquisire ogni elemento specifico, interno ed esterno, all’oggetto di studio, allo scopo di far venire a galla problemi generali e specifici che dovranno essere poi risolti attraverso proposte teoriche e pratiche di promozione e valorizzazione del luogo scelto. Il primo laboratorio prenderà in esame “Il Ciocco”, complesso turistico di alto pregio situato in un contesto di considerevole valore naturalistico e culturale come la Garfagnana.
Altra caratteristica peculiare della Winter School è il fatto di rappresentare un format didattico che può essere “trasportato” in altri contesti turistici, nonché svolgersi in diversi periodi dell’anno in base alla disponibilità dei luoghi. Tra i docenti e gli ospiti della prima edizione figurano Paolo Scotti, direttore artistico del gruppo Officine Smeraldo (teatri Sistina di Roma, Smeraldo e Ciack di Milano, Celebrazioni di Bologna, Creberg di Bergamo) il cantante e conduttore televisivo Enrico Ruggeri, Gianfranco Burchiellaro, ex sindaco di Mantova ed ideatore del Festival della Letteratura nella cittadina lombarda ed infine Alberto Contri, presidente della Fondazione Pubblicità Progresso nonché docente di teoria e tecnica del linguaggio pubblicitario all’Università “La Sapienza” di Roma.
Per informazioni ed iscrizioni, Marta Stefani (0583/333420 – opzione 3), mail; marta.stefani@campusmed.org, oppure consultare il sito (nelle tre versioni italiano, inglese, e francese): http://www.campusmed.org/winterschool/
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.