La Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale – SIOI e l’Agenzia Spaziale Italiana – ASI organizzano, in collaborazione con l’Istituto di Studi Giuridici Internazionali del CNR – ISGI-CNR, la XIV edizione del Master in Istituzioni e Politiche Spaziali che si svolgerà dal 7 febbraio al 19 settembre 2022.
Il corso di Master ha lo scopo di fare acquisire una preparazione specialistica e una formazione pratico-professionale nel campo delle Istituzioni e delle Politiche Spaziali con particolare, ma non esclusivo riferimento alle discipline giuridiche, politiche ed economiche sui temi dell’esplorazione e dell’utilizzo dello spazio extra-atmosferico.
Il corso di Master prevede un’attività formativa pari a 150 ore di attività didattica e 350 ore di studio individuale, ricerche, seminari sull’attualità internazionale, ricerca ed elaborazione della tesi finale. Le lezioni si svolgeranno in modalità web live da febbraio ad aprile 2022 e in modalità blended (on line e in presenza) da maggio a giugno 2022, il lunedì dalle 13.30 alle 17.30 ed il martedì dalle 9.00 alle 13.00. Gli incontri in presenza saranno a carattere non obbligatorio. Il mese di luglio sarà dedicato alla preparazione della tesi finale la cui discussione si terrà il 19 settembre 2022. Sono previste, inoltre, delle visite (da valutare sulla base dell’emergenza sanitaria) che si svolgeranno presso alcune sedi di Agenzie Spaziali nazionali ed internazionali e società che operano nel settore.
Per maggiori informazioni visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.