La Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale – SIOI e l’Agenzia Spaziale Italiana – ASI organizzano, in collaborazione con l’Istituto di Studi Giuridici Internazionali del CNR – ISGI-CNR, la XIV edizione del Master in Istituzioni e Politiche Spaziali che si svolgerà dal 7 febbraio al 19 settembre 2022.
Il corso di Master ha lo scopo di fare acquisire una preparazione specialistica e una formazione pratico-professionale nel campo delle Istituzioni e delle Politiche Spaziali con particolare, ma non esclusivo riferimento alle discipline giuridiche, politiche ed economiche sui temi dell’esplorazione e dell’utilizzo dello spazio extra-atmosferico.
Il corso di Master prevede un’attività formativa pari a 150 ore di attività didattica e 350 ore di studio individuale, ricerche, seminari sull’attualità internazionale, ricerca ed elaborazione della tesi finale. Le lezioni si svolgeranno in modalità web live da febbraio ad aprile 2022 e in modalità blended (on line e in presenza) da maggio a giugno 2022, il lunedì dalle 13.30 alle 17.30 ed il martedì dalle 9.00 alle 13.00. Gli incontri in presenza saranno a carattere non obbligatorio. Il mese di luglio sarà dedicato alla preparazione della tesi finale la cui discussione si terrà il 19 settembre 2022. Sono previste, inoltre, delle visite (da valutare sulla base dell’emergenza sanitaria) che si svolgeranno presso alcune sedi di Agenzie Spaziali nazionali ed internazionali e società che operano nel settore.
Per maggiori informazioni visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Pubblicazione Bando master di II livello 'Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale' a.a. 2025/2026
Si comunica che a partire dalle ore 12,00 del 17 novembre 2025 saranno aperte le preiscrizioni on line per l’ammissione al Master di II livello "Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale", a.a.
LUMSA e SIOI lanciano il Master in Analisi Geo‑politica: una formazione strategica per il mondo contemporaneo
La LUMSA – Libera Università Maria Ss. Assunta, in collaborazione con la SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale), apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Analisi Geo‑politica, un percorso pensato per formare esperti capaci di leggere e interpretare i grandi scenari della politica internazionale . . .
Master I e II livello “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese" a.a.2025-2026
L’Università degli Studi della Basilicata, nell’ambito del progetto “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese”, finanziato dal MUR, ha attivato per l’a.a.
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.