Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/10/2025 alle 18:14

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.

Per due settimane, i partecipanti avranno l’opportunità di tornare sui banchi di scuola per vivere un’esperienza intensa di studio, preghiera, confronto e crescita personale. Le lezioni si terranno nella suggestiva cornice di Villa Aurora e saranno affiancate da momenti di meditazione, attività pratiche e visite istruttive. La ricca biblioteca dell’Istituto sarà a disposizione per l’approfondimento individuale.

Un’opportunità unica di formazione

Il Corso estivo non si limita alla fase intensiva: durante l’anno ecclesiastico successivo, sono previsti incontri di approfondimento nei vari distretti, condotti dai professori della Facoltà, per continuare il percorso di crescita teologica e pastorale.

Tra le principali aree di formazione:

- Introduzione al mondo della Bibbia: come leggere e comprendere i testi sacri nei loro contesti originali
- Teologia e attualità: seminari pomeridiani per riflettere sulle sfide contemporanee alla luce della fede.
- Formazione pratica: evangelizzazione, predicazione e studi biblici per un servizio più efficace nella comunità.

Villa Aurora Meeting

I corsisti parteciperanno inoltre al Villa Aurora Meeting, che si svolgerà dal 24 al 30 agosto. Il tema di quest’anno sarà Dio nel nostro tempo, esplorato non solo sotto il profilo religioso, ma anche in chiave etica, sociale, politica ed ecologica, grazie alla presenza di ospiti di rilievo del mondo accademico e culturale.

Come iscriversi

Per partecipare, è necessario contattare il proprio pastore, che, previa lettera di presentazione della comunità di appartenenza, invierà la domanda al direttore del Campo. Le spese di viaggio e soggiorno sono parzialmente coperte dall’UICCA, mentre alla chiesa locale è richiesto un contributo per ogni partecipante.

Cosa dicono i partecipanti

Chi ha vissuto questa esperienza negli anni passati racconta di un percorso formativo e spirituale di grande valore. Ecco alcune testimonianze raccolte al termine dell’edizione 2024:

  • Filippo Illardo: «La disponibilità e la competenza degli insegnanti, la cucina e la serenità che si respira e si vive».

  • Sara Franconi: «La gentilezza dei professori che ci hanno spronato a porci domande su ogni tema trattato».

  • Ivanka Vania Gencheva: «La possibilità di studiare insieme la Parola e riflettere sul nostro ruolo nel mondo post-moderno».

  • Giordana Testa: «L’ambiente accogliente, le amicizie, il cibo e le lezioni, in particolare quelle di omiletica e catechesi».

I suggerimenti ricevuti sono stati preziosi per migliorare ulteriormente l’offerta formativa, con particolare attenzione all’approfondimento di alcune aree disciplinari.

Per ulteriori informazioni, visita la pagina dedicata.

Ultime Notizie dai Master

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026

Notizia del 09/10/2025 ore 17:58

E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.