Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/08/2025 alle 12:21

Yacht e Car Design: i due master Universitari del Politecnico di Milano sul Transportation Design

Notizia del 28/01/2011 ore 08:50

I Master in Yacht e Car Design partiranno a Marzo 2011 e chiuderanno il periodo di selezione dei candidati a fine Febbraio.

Si tratta di due master storici del Politecnico di Milano, che utilizzano laboratori all’avanguardia in italia come il Laboratorio Modelli e il Laboratorio Virtual Prototyping: due eccellenze a livello nazionale nella prototipazione virtuale a scala reale in 3D.
Questo video mostra le potenzialità dei laboratori: http://www.polidesign.net/cardesign/gallery.php 

Il master in Yacht Design ha alle spalle 9 edizioni, e ha formato quasi 300 progettisti in questo settore. Vanta collaborazioni illustri con aziende tecniche dal settore dell’abbigliamento a quello dei materiali compositi che offrono al master i loro prodotti per essere sperimentati durante i laboratori progettuali e le esercitazioni di costruzione. Nel sito del master si possono vedere molte fotografie e molti video di queste coinvolgenti esercitazioni: http://www.polidesign.net/myd/gallery.php

In questo video: http://www.youtube.com/watch?v=0HLpPbMFS8Q&feature=player_embedded è possibile vedere un estratto della giornata di  teambuilding outdoor in barca a vela, che è stata fatta a Dongo sul lago di Como. Questa modalità di interazione consente di far vivere ai partecipanti un’esperienza nuova e coinvolgente, su temi già affrontati in aula, fuori dal consueto ambito di studio.

Il Master in Transportation & Automobile Design vanta collaborazioni illustri nelle passate edizioni con il centro Stile Fiat e tutti i suoi professionisti. Al termine del Master l’allievo sarà in grado di potersi inserire all’interno della filiera del processo di progetto del settore automobilistico, non solo nei ruoli e nelle aziende più tradizionali, ma anche presso la rete di aziende che agisce, interagisce e collabora con i Centri Stile per lo sviluppo di progetti in co-design.
Il sito è ricco di fotografie su tutti i workshop progettuali e le esercitazioni di Modellazione Clay: http://www.polidesign.net/tad/gallery.php

Per info:
formazione@polidesign.net 
comunicazione@polidesign.net

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.