In occasione dell’XI edizione di Paratissima, IAAD presenta il contest YOUNG CREATIVE TALENT NIGHT.
Venerdì 6 novembre 2015, dalle 19.00 alle 21.00 a Torino, 12 giovani creativi selezionati si confronteranno e si sfideranno presentando al pubblico una rassegna di progetti ispirati al tema dell’evento: “Ordine o Caos?”.
Più che a dare una risposta, gli studenti sono chiamati ad analizzare e interpretare il rapporto tra questi due concetti apparentemente opposti. Senza ordine non vi è caos e senza caos non vi sarebbe ordine: una relazione alla base dell’universo che, seppur in scala ridotta, gioca un ruolo fondamentale anche nel processo creativo.
Il talento del designer si misura in questo, nella sua capacità di tradurre il caos generato dal cosiddetto brainstorming in qualcosa di tangibile, fruibile da un target e quindi in grado di comunicare.
Gli studenti selezionati presenteranno idee ambiziose che non scelgono fra ordine e caos, ma che sanno sintetizzare il principio caotico delle idee traducendolo in un progetto innovativo, nato fuori dagli schemi convenzionali, in grado di generare ordine.
E quindi caos.
I progetti in gara saranno votati da una giuria tecnica – presieduta da Laura Milani, Direttore
IAAD e composta da designer, aziende e giornalisti di settore.
// Federico De Giuli, Direttore Comitato Scientifico IAAD – Écoles de Condé
// Davide Adriano, Architetto e designer, co-founder Adriano Design
// Goffredo Baduini, General manager Giugiaro Architettura
// Antony Margiasso, R&D Lead Designer Pininfarina Extra
// Walter Dang, Maison di moda prêt-à-couture Walter Dang
// Mara Mincolelli e Marco Giovannoli, Vice direttori creativi STV
L’appuntamento è a Torino Esposizioni, in corso Massimo d’Azeglio 15.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.