Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 29/09/2025 alle 15:29

A Venezia il nuovo Master in Economia e Lingue dell’Europa Orientale

Notizia del 29/12/2012 ore 14:17

Sono in corso le iscrizioni al nuovo Master universitario di I livello in Economia e lingue dell'Europa Orientale – ELEO della Ca’ Foscari Challenge School, pensato per formare figure professionali capaci di relazionarsi con i mercati dell’Europa Orientale e in particolare della Russia.

«Il master intende rispondere a due esigenze – spiega il Direttore, Giancarlo Coròla prima è quella di offrire al mondo delle imprese una figura professionale capace di aiutarle a sviluppare le relazioni commerciali e produttive con mercati ad alto potenziale di crescita, quali sono quelli dell’Europa Orientale e della Russia. La seconda esigenza guarda al numero crescente di studenti e laureati in lingue, fornendo loro un percorso professionalizzante nell’ambito dell’economia dell’impresa e dei mercati internazionali. L’obiettivo è valorizzare le competenze linguistiche e le attitudini alle relazioni inter-culturali di questi giovani, favorendo l’incontro con la domanda delle imprese più dinamiche e aperte ai mercati internazionali».

Il corso formerà i responsabili relazioni internazionali delle imprese, dirigenti di filiali estere, consulenti per i mercati della Russia e dell'Europa Orientale, export-import manager. Inoltre, per creare un profilo professionale che avesse una reale rispondenza con il mercato del lavoro in questo settore, sono state consultate associazioni imprenditoriali, istituti di credito e imprese per la definizione di una figura con specifiche ed approfondite competenze linguistiche, integrate con conoscenze economiche e giuridiche. I corsi intendono fornire ai partecipanti al Master conoscenze riguardanti: Economia dei mercati internazionali, Organizzazione aziendale, contabilità e marketing, Tecniche degli scambi, Diritto commerciale e internazionale, Lingue e Comunicazione. Il master dunque intende porsi come una novità dell'offerta formativa attuale in grado di abbinare le conoscenze linguistiche e culturali di quell’area geografica alle competenze nell’ambito delle economia delle imprese poiché servono figure in grado di aiutare al meglio le piccole e medie imprese che abbiano contatti con i mercati russi.

In particolare gli studenti che hanno scelto lingua russa a Ca’ Foscari in quest’ultimo anno sono circa 300, quasi raddoppiati rispetto all'anno precedente segnando un trend di continua crescita negli ultimi anni, a conferma di un aumento di interesse per questa lingua e per gli sbocchi lavorativi che può dare, come viene sottolineato da Daniela Rizzi, ordinario di lingua russa e docente del master.

Direttore del master è il prof. Giancarlo Corò. Sono 30 i posti disponibili, la durata è annuale, da marzo 2013 a novembre 2013, la sede è Treviso.
Scadenza presentazione domande di ammissione: 28 gennaio 2013

Informazioni:
Ca’ Foscari Challenge School, tel. 041 234 6853, fax 041 234 6801, e-mail info.challengeschool@unive.it
Master universitario di I livello in Economia e lingue dell'Europa Orientale – ELEO (sito web: www.unive.it/master-eleo).

 

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day, intervista a Vittorio De Palma - Master in Consulting FSO - EY Advisory S.p.A.

Notizia del 29/09/2025 ore 15:29

In attesa dell’Asfor Master Day,che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Vittorio De Palma, Senior Consultant, ex partecipante del Master in Consulting FSO - EY Advisory S.p.

Asfor Master Day 2025, intervista a Laura Prinzi - Executive MBA, MIB Trieste School of Management

Notizia del 29/09/2025 ore 13:01

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Laura Prinzi, MIB Trieste Alumni Association - Executive MBA, MIB Trieste School of Management.

Asfor Master Day 2025, intervista a Debora Lamce, Marketplace Coordinator - Strategia d’Impresa e Management Internazionale - ISTAO

Notizia del 29/09/2025 ore 12:54

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Debora Lamce, Marketplace Coordinator - Strategia d’Impresa e Management Internazionale - ISTAO.

Asfor Master Day 2025, intervista a Anna Sala Zhitnikova - POLIMI Graduate School of Management

Notizia del 29/09/2025 ore 12:49

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Anna Sala Zhitnikova, Fondatrice e Director della societa at11 interiors ltd a Londra, Regno Unito - Executive MBA 2012-14 - POLIMI Graduate School of Management. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Francesca Corbo - Procurement Team Leader presso Mermec Group Spa - SPEGEA Business School

Notizia del 29/09/2025 ore 12:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Francesca CORBO - Procurement Team Leader presso Mermec Group Spa - MASTER in Management e Sviluppo d’impresa - SPEGEA Business School.