Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Ad Arezzo un nuovo Master per formare Esperti nella Promozione della Lettura

Notizia del 12/01/2012 ore 16:39

La facoltà di Lettere e filosofia di Arezzo dell'Università di Siena organizza un master per operatori culturali impegnati nella promozione della lettura.

Il nuovo corso post laurea, di secondo livello, formerà professionisti che in vari ambiti – biblioteche, archivi, musei, agenzie di comunicazione e uffici stampa, scuola e università, editoria e pubblica amministrazione – saranno capaci di progettare e gestire percorsi di valorizzazione della lettura nel contesto della società digitale. Tre le figure delineate: operatore nel settore del patrimonio culturale orientato alla valorizzazione e comunicazione dei beni; analista del testo verbale e del  testo visuale orientato alla divulgazione e all'insegnamento; storico della cultura orientato alla trasmissione delle conoscenze attraverso un approccio multimediale.

Il master, diretto dalla professoressa Carmela Lombardi, è il primo della facoltà di Lettere  e  filosofia erogato in modalità  blended learning, integrando cioè lezioni con l'insegnante in aula e on-line, per favorire la partecipazione di chi già lavora. Questi in sintesi gli argomenti che verranno trattati, non solo da docenti universitari ma anche da manager di aziende come Rai e Mondadori: lettura, teoria e sistema editoriale; divulgazione e libri scolastici; lettura e cultura visuale; metodologie e pratiche della formazione; contesti educativi e formativi.

La sede del master è ad Arezzo presso il centro interuniversitario Osservatorio europeo permanente sulla Lettura (viale Cittadini), che collega una rete di ricercatori impegnati nello studio di diversi aspetti del mercato editoriale, dei contenuti digitali, del consumo culturale, dell’uso dei testi e della loro leggibilità, della circolazione delle idee possibile con l’uso dei media. Il termine per iscriversi scade l'8 febbraio.

Per ulteriori informazioni sul master: tel. 0575 926229, fax 0575 926410 email masterlettura@unisi.it. Il bando è disponibile all’indirizzo www.masterlettura.unisi.it.

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.