Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/07/2025 alle 13:20

Al via a giugno il Corso di alta formazione in Nutrizione e Sport organizzato da StudioSANA

Notizia del 11/04/2012 ore 17:37

Aperte le iscrizioni al Corso di Alta Formazione in Nutrizione e Sport organizzato da StudioSANA, che avrà inizio venerdì 8 giugno.

Il Corso è rivolto a tutti i laureati (Medicina, Biologia, ecc.) che hanno un know how di base nel campo della Nutrizione e vogliono migliorare e ampliare le competenze per svolgere al meglio la Professione di Nutrizionista. L’attività Professionale del Nutrizionista è molto complessa e richiede un aggiornamento continuo.
Il corso si prefigge di dare una formazione professionale soprattutto di tipo pratico-applicativo su settori di specifico interesse quale il supporto nutrizionale nelle attività sportive agonistiche e amatoriali.

Il corso prevede un massimo di 18 iscritti, il ristretto numero di partecipanti permette infatti una interazione attiva con i Docenti e i Tutor, che possono trasferire le loro esperienze pratiche. I docenti sono stati selezionati in base a due criteri essenziali e inscindibili da questo Corso: Elevata esperienza Didattica Universitaria e/o di Formazione Scientifica ed Elevata esperienza pratica in attività di Ambulatorio/Studio nel settore specifico della Nutrizione Applicata alla fisiologia ed alla patologia.

Il corso è articolato in due sessioni:
- Nella prima sessione verranno affrontate le tecniche per la valutazione della composizione corporea nello sportivo con presentazione, discussione, esercitazioni pratiche su casi in varie discipline sportive.
- La seconda sessione è dedicata alla valutazione del dispendio energetico ed alla determinazione della dieta ottimale nello sportivo anche con riferimento all’uso degli integratori alimentari. Anche questa sessione prevede presentazione, discussione, esercitazioni pratiche su casi e diete in varie discipline sportive.
La quota comprende: 2 coffee break al giorno, pranzo di lavoro, cd con slide e lezioni, testi e monografie scientifiche, borsa con block e penna, attestato, crediti formativi n. 18 ECM. 

Per le modalità di selezione, la procedura per l’iscrizione, ed altre informazioni, sono disponibili su www.studiosana.it/, alla sessione formazione. Oppure telefona ai numeri  3886135802 – 081/8813054

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.