Career Book Guida Lavoro e Master, edita da Repubblica in collaborazione con Censis e Somedia, è il più autorevole strumento di orientamento post laurea presente sul mercato italiano, ma di grande utilità anche per chi vuole ricollocarsi nel mondo del lavoro o migliorare la propria formazione.
Cosa fare dopo la laurea? Iniziare subito a lavorare o proseguire gli studi? Quale strada seguire per cambiare lavoro?
La Guida cerca di rispondere in modo esaustivo a queste e molte altre domande.
Career Book si divide in due principali sezioni.
Nella prima, dedicata al lavoro, vengono trattati temi quali lo scenario occupazionale, le professioni più richieste, il welfare, i diritti dei lavoratori, la riqualificazione professionale, il primo impiego, il curriculum, la creazione di imprese, il tfr, il lavoro, le donne, gli stranieri.
Inoltre circa 150 aziende alla ricerca di nuove risorse spiegano quali sono i requisiti richiesti per essere assunti e i percorsi professionali offerti, dando indicazioni dei loro recapiti e referenti.
Nella seconda sezione, dedicata alla formazione post laurea, si trovano indicazioni su come riconoscere un buon master ed evitare un master truffa, informazioni utili su circa mille master con i contenuti dei corsi e gli sbocchi professionali, la ricerca del Censis sull’offerta formativa nel nostro Paese, la presentazione di istituti di formazione e università che erogano master e corsi post laurea.
La nuova edizione della Guida sarà in edicola a richiesta con la Repubblica dal prossimo 25 novembre.
Visita il sito www.guidalavoroemaster.repubblica.it
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.