Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/07/2025 alle 11:44

Certificazioni di inglese per accedere ai master all’estero

Notizia del 14/07/2014 ore 14:09

Per accedere all’istruzione di secondo grado, nei paesi anglofoni è richiesto agli stranieri di certificare la conoscenza della lingua inglese. Questo accade anche nelle università italiane che offrono master in inglese, in particolare per gli MBA. In quest’ultima categoria e in molti master legati alle scienze, oltre a dimostrare un buon livello di inglese, è necessario ottenere un certificato GMAT (Graduate Management Admission Test) o GRE (Graduate Record Examinations). Il modo più rapido e efficiente per ottenere i certificati è sicuramente frequentare un corso di preparazione IELTS, TOEFL, CAMBRIDGE, GMAT o GRE .

Di seguito elenchiamo le differenze tra i vari certificati per accedere ai master in inglese.

TOEFL® – Test of English as a Foreign Language
Richiesto principalmente negli Stati Uniti per accedere ai college, si focalizza sulla comprensione dell’inglese in ambito accademico. L’esame è di tipo iBT (internet-based test) e lo studente svolgerà 4 prove al computer (reading, writing, listening, speaking). Il punteggio va da 0 a 120 e viene ripartito in egual misura tra le 4 prove (30 punti a prova). Per accedere a un master in USA è di solito richiesto un punteggio tra 75 e 91. La validità è di 2 anni.

IELTS® – International English Language Testing System
Per accedere a un master in Gran Bretagna, è richiesto il certificato IELTS. L’esame è svolto alla presenza di una commissione che valuterà la prova di conversazione, inoltre vengono svolte le prove di ascolto, scrittura e lettura. Il punteggio va da 0 a 9 e si accede ai master con un voto pari a 6.5/7. Non ha una reale scadenza, ma dopo 2 anni non è più accettato.

Cambridge English Language Assessment
L’esame Cambridge si basa sul Quadro Comune Europeo di Riferimento (CEFR), che definisce i livelli di conoscenza dell’inglese da A1 (base) a C2 (avanzata). Tra gli altri, solo il CAE (Certificate in Advanced English) o il CPE (Certificate of Proficiency in English) sono accettati da alcuni master. Hanno votazione 0-100 e l’esame si svolge alla presenza di una commissione. L’esame CAE dura poco più di 4.5 ore ed è basato su 5 prove, ossia scrittura, ascolto, conversazione, uso dell’inglese e lettura. L’esame CPE si svolge su 4 prove perché accorpa in una sola le prove di uso dell’inglese e lettura, che comunque pesa per il 40% del voto finale.

GMAT (Graduate Management Admission Test)
Il GMAT è richiesto per accedere ai master legati alle scienze e alla gestione aziendale, come un MBA. Il test analizza le abilità analitiche di scrittura e risoluzione di problemi. Il certificato è richiesto anche ai madrelingua e l’esame è diviso in 4 parti: analytical writing assessment, integrated reasoning, quantitative e verbal. Il punteggio va da 200 a 800 per le sezioni quantitative e verbal ed è quello utile per accedere ai master. E’ consigliato prendere un voto superiore a 540.

GRE (Graduate Record Examinations)
Il GRE è richiesto in molti master e MBA in USA e l’esame mira a verificare il ragionamento sia verbale sia quantitativo e scrittura analitica. Per le prime due sessioni di esame, il punteggio va da 130 a 170, per la sessione di scrittura analitica il punteggio va da 0 a 6.

Se sei interessato ad un corso di preparazione agli esami di inglese più richiesti in ambito professionale e accademico contatta senza impegno un consulente Kaplan. Kaplan International English è leader mondiale nell’organizzazione di corsi di inglese all’estero e vacanze studio. Richiedi ora una consulenza gratuita e inizia il tuo viaggio verso una carriera internazionale.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione

Notizia del 15/07/2025 ore 10:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.

Asfor Master Day 2025

Notizia del 15/07/2025 ore 10:22

Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).