Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Edouard Husson nominato nuovo Preside della ESCP Europe

Notizia del 04/09/2012 ore 11:43

Con effetto dal 1° settembre 2012, Edouard Husson è stato nominato dalla Camera di Commercio e dell'Industria di Parigi nuovo Preside della ESCP Europe.

Edouard Husson prende il posto di Pascal Morand che, in carica dal 2006, torna alle sua originaria mansione di professore di economia e, al tempo stesso assume la direzione dell'Istituto per l'Innovazione e la Competitività – un think tank europeo lanciato da ESCP Europe nel 2011 per promuovere un’ampia visione di innovazione – occupandosi di reindustrializzazione in Europa.

Edouard Husson è Professore universitario di storia delle relazioni internazionali e dei conflitti moderni, è in possesso di un dottorato di ricerca presso La Sorbonne ed è stato studente della prestigiosa Ecole Normale Supérieure (ENS). Conoscitore di numerose lingue, il Prof. Husson annovera una notevole esperienza internazionale a livello d’insegnamento e di attività di ricerca. Ha lavorato infatti per otto anni nel sistema accademico tedesco presso l’Istituto di storia contemporanea di Monaco di Baviera, è stato invitato più volte per soggiorni di ricerca negli Stati Uniti, e ha conseguito un Dottorato onorario da parte dell'Accademia Brasiliana di Filosofia.

Tra luglio 2009 e agosto 2010, Edouard Husson, allora Segretario Generale del Consiglio per lo Sviluppo delle Scienze Umane e Sociali (CDHSS), è stato consigliere del ministro francese dell'Istruzione Superiore e della Ricerca. Il suo ruolo era quello di responsabile dell’internazionalizzazione di queste discipline in campo educativo.

Dal mese di agosto 2010, è Vice-Cancelliere delle Università di Parigi. Il suo specifico compito in questa posizione è stato quello di gestire il cambiamento della governance delle università nella loro transizione da strutture pubbliche ad autonome, nonché supervisionare la ristrutturazione dei beni immobili in diversi campus universitari, e gestire l'attuazione di iniziative di eccellenza per l'intero Ile-de-France.

Come nuovo Preside di ESCP Europe, il Prof. Edouard Husson ha la missione di proseguire la continua evoluzione della Business School, avviata negli ultimi anni dal Prof. Morand, come Scuola presente in cinque siti internazionali (Parigi, Torino, Londra, Berlino e Madrid) ma dall’unica identità totalmente europea, in grado di fornire una prospettiva globale per la formazione al management. L’obiettivo di Edouard Husson è quello di rafforzare il posizionamento europeo della Scuola, con la creazione di una nuova serie di programmi multiculturali e corsi di formazione executive, in linea con la visione di ESCP Europe di mantenersi fedele ai propri valori umanistici europei e, al tempo stesso, anticipare le sempre nuove e sfidanti richieste esterne a livello globale.

Il nuovo Dean, sul suo Blog personale, ha anche scritto un suo "Discorso di Benvenuto" in tutte le lingue dei 5 campus della scuola. 

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.