Sono aperte le iscrizioni al Master in Architettura Bioecologica e Innovazione Tecnologica per l'Ambiente – ABITA dell'Università di Firenze, giunto ormai alla XI edizione.
Il Master è rivolto ai liberi professionisti, architetti ed ingegneri, ma anche ai tecnici e funzionari di pubbliche Amministrazioni ed Enti Locali (comunali, provinciali e regionali) che vogliono acquisire specifiche competenze sui temi del risparmio energetico negli edifici e sull'architettura bioclimatica, sui programmi complessi, sulla riqualificazione urbana e sul controllo dello sviluppo sostenibile del territorio.
Il Master ABITA ha l'obiettivo di formare professionisti esperti su tematiche come: architettura sostenibile e progettazione per gli edifici ad energia quasi zero, certificazione energetica e ambientale, progettazione integrata dei sistemi fotovoltaici e solare termico, impianti per edifici ecoefficienti, analisi delle performance ecologiche, cioè acqua, verde e materiali, LCA, illuminazione naturale e artificiale e software di simulazione, ecoefficienza degli insediamenti urbani e recupero edilizio, green business e gestione dei progetti in area mediterranea.
Il Master si articola in 6 moduli didattici cui fa seguito la tesi finale e lo stage, svolto presso aziende, società, centri di ricerca, studi di progettazione in Italia e all'estero in relazione a temi affrontati. La durata delle attività didattiche è di 12 mesi e l'inizio del corso è previsto per il 14 novembre 2013.
Le iscrizioni sono aperte fino al 10 ottobre 2013.
Info: www.centroabita.unifi.it
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day, intervista a Vittorio De Palma - Master in Consulting FSO - EY Advisory S.p.A.
In attesa dell’Asfor Master Day,che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Vittorio De Palma, Senior Consultant, ex partecipante del Master in Consulting FSO - EY Advisory S.p.
Asfor Master Day 2025, intervista a Laura Prinzi - Executive MBA, MIB Trieste School of Management
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Laura Prinzi, MIB Trieste Alumni Association - Executive MBA, MIB Trieste School of Management.
Asfor Master Day 2025, intervista a Debora Lamce, Marketplace Coordinator - Strategia d’Impresa e Management Internazionale - ISTAO
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Debora Lamce, Marketplace Coordinator - Strategia d’Impresa e Management Internazionale - ISTAO.
Asfor Master Day 2025, intervista a Anna Sala Zhitnikova - POLIMI Graduate School of Management
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Anna Sala Zhitnikova, Fondatrice e Director della societa at11 interiors ltd a Londra, Regno Unito - Executive MBA 2012-14 - POLIMI Graduate School of Management. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Francesca Corbo - Procurement Team Leader presso Mermec Group Spa - SPEGEA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Francesca CORBO - Procurement Team Leader presso Mermec Group Spa - MASTER in Management e Sviluppo d’impresa - SPEGEA Business School.