Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/07/2025 alle 13:20

IED Open Day – 15 Settembre 2016

Notizia del 13/09/2016 ore 20:01

L’Istituto Europeo di Design ti invita a partecipare all’Open Day di giovedi 15 settembre 2016: una giornata a porte aperte per parlare di professioni creative, passione e futuro.

Prezioso momento dedicato all’informazione e all’orientamento per studenti e giovani professionisti che vogliono affrontare un percorso di formazione nelle aree del design, moda, arti visive e comunicazione.

Come nel claim della campagna 2016, la diversità fa la differenza, IED invita i giovani a guardare il mondo e a guardarsi in maniera differente per scoprire il loro talento e trasformare al meglio le attitudini creative in risorse professionali.

L’Open Day IED 2016 si articolerà in diversi momenti: dalla presentazione dell’offerta formativa di ciascuna delle Scuole, alla conoscenza diretta dei docenti, dalle visite guidate negli spazi e nei laboratori, alla partecipazione a workshop, fino alle testimonianze dirette degli ex studenti che, dopo gli studi in IED, si sono affermati nel mondo del lavoro e che racconteranno le loro storie di successo.

Durante la giornata sarà possibile confrontarsi con lo staff delle Scuole per ricevere informazioni sui programmi didattici, sulle attività di job placement, sulle strutture e i servizi offerti da IED.

Questo evento sarà quindi l’occasione per scoprire da vicino l’offerta formativa dei corsi Triennali, Master, dei Corsi di Specializzazione e Formazione Avanzata e per conoscere gli sbocchi professionali delle professioni creative.

Scopri il programma della tua città e registrati

MILANOCAGLIARICOMOFIRENZEROMATORINOVENEZIA

Sei uno studente straniero oppure sei residente fuori Italia? Registrati sul form dell’International Open Day!

#iedopenday

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.