Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Master di II livello in La Valutazione e l’Intervento in Situazioni di Abuso all’Infanzia e Pedofilia: a Modena la settima edizione

Notizia del 08/11/2012 ore 10:27

L'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, con la collaborazione di Telefono Azzurro, interviene per il settimo anno nella lotta, nel contrasto e nella gestione delle situazioni di disagio infantile dovute ad abusi nei confronti dei bambini, proponendo il Master di II livello dedicato a “La valutazione e l’intervento in situazioni di abuso all’infanzia e pedofilia”. Le domande di ammissione al corso, proposto a numero chiuso per un massimo di 40 iscritti, devono essere inoltrate via internet entro venerdì 7 dicembre 2012, ore 13.30.

Il bando del Master può essere scaricato dal sito http://www.unimore.it/didattica/smaster.html?ID=103.

L'iniziativa didattica è aperta ai laureati in Medicina e Chirurgia; Psicologia; Giurisprudenza; Pedagogia; Scienze dell’educazione; Sociologia; Servizio sociale; Scienze politiche; Discipline economiche e sociali; Economia; Scienze economiche, statistiche e sociali; Scienze dell’amministrazione; Lettere; Informatica; Scienze dell’informazione; Scienze della comunicazione; Scienze della formazione primaria.

“Viste le gravi conseguenze prodotte dall’abuso sui bambini e sugli adolescenti – afferma il direttore del Master prof. Ernesto Caffo dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia - la complessa personalità degli abusanti, l’alto tasso di recidiva dei reati di violenza sessuale, è evidente la necessità di individuare efficaci strategie di intervento in questo settore, sviluppando nuove professionalità e promuovendo la qualificazione di quelle che già operano nell’ambito della tutela dell’infanzia e dell’adolescenza”.

Il Master, diretto dal prof. Ernesto Caffo dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, è aperto a interessati che verranno selezionati sulla base dei documenti presentati (titolo di studio, tesi di laurea su tematiche attinenti al Master ed esperienze lavorative) e di un esame scritto e orale. Il corso prevede una quota di iscrizione di 3.000 euro. E’ inoltre possibile frequentare il corso in qualità di uditori pagando 1.000 euro.

L’impegno didattico richiesto ai partecipanti è di 1.500 ore complessive di attività, dedicate a lezioni frontali, durante le quali si alterneranno alcuni tra i maggiori esperti italiani di tematiche legate all’infanzia e all’adolescenza, seminari ed altre forme di esercitazione, ed uno stage di 400 ore in strutture specializzate, che sono gli elementi caratterizzanti un percorso di formazione molto qualificato, che varrà il raggiungimento di 60 Crediti Formativi Universitari (CFU), indispensabile alla creazione di figure professionali in grado di lavorare in ambito psico-forense per progettare, realizzare e valutare interventi in situazioni di abuso all’infanzia e pedofilia.

Le informazioni di carattere scientifico e didattico possono essere richieste al coordinatore didattico del Master dott. ssa Barbara Forresi – telefono 348/7908071.

Le informazioni di carattere amministrativo possono essere richieste telefonicamente 059 2056423 all’Ufficio Esami di Stato, Dottorati e Master (via Università, 4 a Modena) il lunedì, mercoledì e giovedì dalle ore 9.30 alle ore 11.00, fax 059 2056574, oppure via mail. L’apertura al pubblico effettua i seguenti orari: lunedì dalle ore 13.30 alle ore 15.30, il martedì e il giovedì dalle ore 11.00 alle ore 13.30.

 

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.