Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/07/2025 alle 11:44

Milano per lo Stato: aperte le iscrizioni al Master per i professionisti della Pubblica Amministrazione

Notizia del 16/07/2012 ore 15:39

Sono aperte fino al 5 settembre 2012 le iscrizioni al Master in Pubblica Amministrazione “Milano per lo Stato”, promosso dalla Fondazione Collegio delle Università Milanesi, che vuole offrire gli elementi più importanti di una conoscenza pratica e concreta delle Pubbliche Amministrazioni italiane.

Obiettivo del Master è quello di formare giovani per una classe dirigente dello Stato nuova e consapevole, sia sul piano valoriale che su quello dei contenuti e delle technicality: una nuova classe dirigente pronta a riformare lo Stato.

Il Master si rivolge a studenti Laureati (laurea specialistica) di tutti i corsi di Laurea, con massimo 1-2 anni di esperienza di lavoro.

La partecipazione al Master e il superamento delle prove finali attribuiscono 70 crediti formativi; il corso è riservato ad un massimo di 35 partecipanti e ha durata di 12 mesi durante i quali è previsto un periodo di internship in istituzioni governative italiane o di altri paesi. 

Il percorso didattico del Master prevede un nucleo centrale sulla Civic Education e sui fondamenti di management, di teoria politica e costituzionale italiana e comparata, analizzando contesti, processi e problematiche reali tramite una metodologia learning by doing. I casi reali di amministrazione vengono commentati anche attraverso attività svolte direttamente negli uffici pubblici.

All’ingresso è richiesta la conoscenza di base delle problematiche giuridico-amministrative ed economiche proprie delle pubbliche amministrazioni.

Il programma del Master vuole fornire ai partecipanti una conoscenza concreta delle dinamiche della PA, immediatamente spendibile in un ruolo dirigenziale pubblico o in un ruolo di interfaccia. Tramite la creazione di percorsi specifici per il completamento dei gap individuali sulle conoscenze di base, il Master sarà incentrato sui temi più nuovi (sguardo sul futuro, sulle strategie di sviluppo e di crescita) e sui problemi di attualità (sguardo sul funzionamento e sull’organizzazione) delle amministrazioni pubbliche.

Sono previste almeno 10 Borse di studio del valore di 5000 Euro e 2 Borse full fee.

Per maggiori informazioni:
http://www.pamaster.it/

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione

Notizia del 15/07/2025 ore 10:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.

Asfor Master Day 2025

Notizia del 15/07/2025 ore 10:22

Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).