Nell’ottica di fornire ai professionisti una visione accurata del mondo del lavoro e delle prospettive occupazionali, ISTUM – Istituto di Studi di Management organizza periodicamente eventi di seminario e presentazioni con professionisti del settore con l’obiettivo di discutere delle migliori strategie di inserimento e dei needs formativi (corsi e master) per essere competitivi.
Per la prossima edizione dei master di Novembre 2015, Istum ha organizzato (il 18 settembre 2015 a Milano, il 19 settembre 2015 a Roma e il 26 settembre 2015 a Bari) una giornata di incontro per presentare la propria offerta formativa.
La partecipazione all’evento Open Day ISTUM è del tutto gratuita, ma è subordinata comunque alla prenotazione per motivi organizzativi e logistici.
Per un dettaglio della giornata e per prenotarsi all’Open Day si rimanda al sito www.istum.it/index.php?cat=openday.
L’offerta formativa di Istum si sviluppa su 4 aree didattiche:
- Il settore della Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza;
- Il settore Farmaceutico;
- Il settore Finanza;
- Il settore Legale;
e nello specifico è composta dai seguenti master:
[MASGI] Master in Sistemi di Gestione Integrati Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza
- riconosce 96 crediti formativi professionali per ingegneri
- contiene 4 corsi lead auditor (40 ore) Qualità, Ambiente, Sicurezza e (24 ore) Energia, riconosciuti AICQ-SICEV n.91,92,93,117
- contiene corso Sicurezza valido come aggiornamento RSPP/ASPP multiateco fino a 24h
Il Master MASGI è il percorso formativo più completo a livello nazionale per i prestigiosi riconoscimenti e titoli accreditati che lo caratterizzano nonchè per le ampie possibilità di spendibilità lavorativa nel mondo dei Sistemi di Gestione Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza.
[MAMS] Master in Management Farmaceutico: Marketing, Market Access, Regulatory and Sales
- contiene il modulo Pharma Business Game: una simulazione di un caso farmaceutico con aziende e docenti.
Il Master MAMS è il percorso formativo più completo e aggiornato a livello nazionale finalizzato alla formazione manageriale in campo farmaceutico. Attraverso una metodologia didattica innovativa che si avvale delle nuove tecniche interattive di insegnamento, permette ai partecipanti di conoscere e apprendere le dinamiche del mercato farmaceutico. Il percorso didattica si caratterizza per un insieme di moduli didattici utili per inserirsi o riposizionarsi nei ruoli più richiesti attualmente dalle aziende farmaceutiche.
[MAGEM] Master in Export & Marketing Management Agroalimentare
- Patrocinato da CSQA
- con interventi e testimonianze di prestigiose aziende agroalimentari internazionali
Il Master MAGEM è un percorso formativo finalizzato alla formazione manageriale nell’ambito dell’agribusiness. Attraverso una metodologia didattica innovativa che si avvale delle nuove tecniche interattive di insegnamento, permette ai partecipanti di conoscere e apprendere le dinamiche del mercato agroalimentare. Interventi e testimonianze di prestigiose aziende agroalimentari internazionali.
[MASGE] Master in Sistemi di Gestione dell’Energia ed Esperto in Gestione dell’Energia
- Riconoscimento SECEM n.2015/CRS011
- attribuisce 90 crediti formativi professionali per ingegneri
- prepara alla certificazione E.G.E.
- contiene il corso Lead Auditor Energia 40 ore, riconosciuto AICQ-SICEV n.117
L’obiettivo del master MASGE è quello di formare figure professionali capaci di coniugare conoscenza nel campo energetico ed ambientale con competenze gestionali, economico-finanziarie e di comunicazione, dotate della capacità di mantenersi continuamente aggiornate sull’evoluzione delle tecnologie, delle metodologie e della normativa in modo da poter impostare una efficiente gestione dell’energia presso qualsiasi organizzazione.
[MEMA] Master in Medical Management Farmaceutico
- In Esclusiva Nazionale: il primo master in Italia, il terzo al mondo per formare il Medical Manager Farmaceutico
- Sede unica a Milano
Il Master MEMA è un percorso formativo finalizzato alla formazione manageriale in campo medico nel settore farmaceutico. Attraverso una metodologia didattica che si avvale di tecniche interattive di insegnamento, i partecipanti avranno modo di capire i ruoli, assimilare i comportamenti e valutare le prospettive della funzione medica nell’azienda farmaceutica.
[MAGIM] Master in Giurista Internazionale d’Impresa
- Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense
- Riconosce fino a 16 crediti formativi per la formazione continua degli Avvocati
Il Master in Giurista Internazionale di Impresa è finalizzato a fornire un valido contributo alla formazione di figure specializzate da avviare alla professione di Giurista d’Impresa, particolarmente ricercata nell’ambito degli Uffici Legali di Società in grado di ricoprire ruoli consulenziali in azienda coniugando le competenze nella risoluzione di problematiche giuridiche all’attenzione alla strategia d’impresa.
[MACON] Master in Controllo di Gestione: Metodologie, Strumenti ed Applicazioni Pratiche
- Sedi: Roma, Milano e Padova
L’esperto in Finanza, Analisi di bilancio e Controllo di Gestione rappresenta una risorsa preziosa per le aziende impegnate nella ricerca di un valido equilibrio gestionale fondato sulla conoscenza, la quantificazione ed il controllo economico e finanziario delle variabili strategiche interne e di quelle operative.
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.