L’Università degli Studi di Foggia e l’Università degli Studi di Lecce hanno attivato, per l’anno accademico 2009/2010, la nuova edizione del Master in Nuovi media e Formazione con l’intento di fornire le necessarie competenze a coloro che volessero specializzarsi come educatori mediali.
L’educatore mediale è una figura professionale in grado di educare sia con i media che ai media, utilizzando risorse digitali innovative come internet, i videogiochi ed il podcasting per progettare e realizzare percorsi formativi e per coordinare team di lavoro nel campo della formazione multimediale. Si tratta in pratica di un educatore con competenze comunicative e un comunicatore con competenze educative.
In particolare l’educatore mediale possiede conoscenze e competenze edagogiche, semiotiche, didattiche, sociologiche, tecnologiche, economiche, informatiche e telematiche, teoriche ed esecutive per poter operare con i nuovi media all’interno di organizzazioni produttive, educative e formative. Il professionista dei media e della formazione conosce le nuove tecnologie di comunicazione e ne valuta criticamente le implicazioni etiche, legali ed economiche in una prospettiva pedagogica.
Il Master, di I livello, ha la durata di un anno. Le iscrizioni scadono il 22 gennaio 2010.
Il master è erogato a distanza ed in presenza. Le lezioni teoriche saranno disponibili on-line mentre i laboratori e le testimonianze di esperti saranno svolte presso le strutture didattiche ed i laboratori delle Università di Lecce e di Foggia. I momenti laboratoriali si svolgeranno durante i weekend per permettere a studenti lavoratori di frequentare i percorsi formativi.
Le attività didattiche si snoderanno tra attività on-line, laboratori in presenza, stage e project work, secondo un piano di studio che concede tanto spazio alla riflessione scientifica quanto alla ricognizione dell’esperienza pratica.
Per informazioni e per scaricare le domande di iscrizione è disponibile il sito www.masternmf.it. Segreteria didattica: 0881-587642.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.
Asfor Master Day 2025
Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).