L’Istituto Luigi Sturzo presenta il primo Master in Progettazione e Gestione di un Distretto Culturale Integrato. Il corso rappresenta un’opportunità per quanti vogliano specializzarsi nella progettazione di modelli integrati di sviluppo che potenzino l’identità e la competitività territoriale sul mercato globale.
Il tema dei distretti culturali è considerato oggigiorno strategico per la crescita del territorio: a dimostrarlo, l’interesse da parte di istituzioni pubbliche e private verso modelli di sviluppo realizzati in un’ottica distrettuale e le linee di programmazione nazionale e locale volte a favorire la progettazione e la realizzazione di sistemi culturali integrati.
Il Master prevede il trasferimento di conoscenze e abilità riferite alle seguenti figure professionali: il manager culturale, il promotore culturale territoriale, l’esperto di marketing e comunicazione culturale e il fund raiser culturale, figure strategiche nella realizzazione di un distretto culturale.
Il percorso formativo del Master comprende 1200 ore complessive, articolate in attività didattiche in aula, attività didattiche in modalità e-learning e stage presso organizzazioni culturali pubbliche e private, principali interlocutori del distretto culturale. Per gli occupati, in alternativa agli stage, sono previsti project work.
L’attività didattica in aula si svolgerà presso la sede dell’Istituto Luigi Sturzo in Via delle Coppelle n. 35 – 00186 a Roma. Il Master prevede una quota di iscrizione di 3.000,00 euro, con la disponibilità di 2 borse di studio a copertura totale delle spese di iscrizione.
I termini per presentare la domanda d’ammissione al Master sono aperti sino al 5 maggio 2007.
Il bando del Master in “Esperto in progettazione e gestione di un distretto culturale integrato” è consultabile dall’home page del sito internet www.sturzo.it.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare a Maura Romano al numero + 39 06 6840421, oppure scrivere una mail a m.romano@sturzo.it.
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.