C’è tempo fino al 28 marzo 2007 per presentare domanda di ammissione ai Master per Esperti nei Processi di Internazionalizzazione delle Imprese, promossi dalla Regione Emilia-Romagna e dall’Istituto nazionale per il Commercio Estero – Ice, in collaborazione con le Università degli Studi di Bologna e di Modena e Reggio Emilia e con la Banca Popolare dell’Emilia-Romagna.
Saranno attivate a partire da aprile due edizioni, una a Modena e una a Bologna.
Il Master si propone di supportare il vasto tessuto delle piccole e medie imprese principalmente appartenenti al settore della meccanica avanzata e dell’alta tecnologia della regione Emilia Romagna nel processo di internazionalizzazione, con particolare attenzione alla creazione di <b<reti e organizzazioni di vendita e assistenza pre e post-vendita di prodotti e servizi e alle varie forme di collaborazione industriale. La figura professionale che si intende formare è quello di Esperto di internazionalizzazione di impresa con background tecnico – scientifico che abbia competenze manageriali e conoscenze degli strumenti per operare sul mercato globale e in particolare sui mercati emergenti.
Il corso si rivolge a cittadini comunitari ed extracomunitari inoccupati (al momento di inizio del corso) in possesso delle lauree del vecchio ordinamento attivate presso le Facoltà di Ingegneria (tutte le specializzazioni), Fisica, Chimica, Matematica, Informatica, Biologia e Architettura o equipollenti e delle corrispondenti lauree specialistiche del nuovo ordinamento. Requisito necessario per l’accesso al Master è una buona conoscenza della lingua inglese. Titolo preferenziale sarà costituito dalla conoscenza di una seconda lingua straniera a scelta tra: francese, tedesco, spagnolo, russo cinese.
La partecipazione al Master è gratuita, e sono inoltre disponibili borse di studio.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.regione.emilia-romagna.it, o sul Sito dell’Università di Modena e Reggio.
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.