Ha luogo mercoledì 28 marzo la cerimonia di chiusura della terza edizione del master in Controllo ed Innovazione nelle Piccole e Medie Imprese – CIPMI, organizzato dal dipartimento di Studi aziendali e sociali dell’Università di Siena, in collaborazione con la banca Monte dei Paschi di Siena, e con il supporto di Eurobic Toscana Sud e il Comune di Poggibonsi.
Alle ore 17, nell’aula Franco Romani della facoltà di Economia verrà consegnato il titolo di master ai 15 partecipanti dell’edizione 2005-2006.
Interverranno il rettore dell’Ateneo senese Silvano Focardi, il presidente della Banca Monte dei Paschi di Siena Giuseppe Mussari, il sindaco di Poggibonsi Luca Rugi, il presidente di Eurobic Toscana Sud Aviano Savelli, il preside della facoltà di Economia Angelo Riccaboni, il direttore del dipartimento di Studi aziendali e sociali Riccardo Mussari, il coordinatore del master CIPMI Roberto Di Pietra.
Il Cipmi è un master universitario di I livello dedicato alla particolare realtà delle piccole e medie imprese ed alla loro esigenza, sempre più incalzante, di disporre di capitale umano altamente qualificato in grado di mettere a punto un sistema di gestione aziendale efficiente fortemente legato al fenomeno dell’innovazione.
Obiettivo del master, giunto quest’anno alla sua quarta edizione, è favorire l’acquisizione di capacità manageriali ed imprenditoriali, orientate soprattutto alla gestione della funzione controllo, di modo che possano essere utilizzate in unità economiche già attive o per generare nuove iniziative economiche.
Tutte le informazioni sul master si trovano sul sito www.unisi.it/cipmi.
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.