Ultimi giorni per iscriversi all'Executive Master in Bank Management organizzato da Captha.
Il Master sarà erogato nelle sedi di Milano, Roma e Napoli ed avrà inizio:
- il 13 Aprile per le edizioni di Milano e Napoli
- il 20 Aprile per l’edizione di Roma
Finalità di questo Master è dare, a chi vi partecipa, una visione ampia e completa delle principali leve della gestione bancaria moderna.
L’Executive Master in “Bank Management” ha una durata di 15 giornate. Captha ha optato per una formula di erogazione “soft week end” che consente di conciliare studio, lavoro e tempo libero. Le lezioni si svolgono prevalentemente il sabato. Sono previsti due appuntamenti intensivi sviluppati nell’arco di due giornate contigue, venerdì e sabato.
Uno dei punti di forza di Captha è la qualità e la competenza della propria Faculty.
Tutti i relatori che intervengono nelle iniziative Captha, oltre alla completa e approfondita conoscenza dei temi oggetto dell’intervento, vantano importanti esperienze operative sugli specifici argomenti e sono stati scelti tenendo conto delle loro competenze professionali e didattiche.
Captha si avvale, inoltre, del contributo di un Advisory Board composto da autorevoli protagonisti del panorama finanziario italiano e internazionale.
L’iscrizione al Master è a numero chiuso. La selezione per l’ammissione al corso avverrà attraverso un’analisi delle Domande di Ammissione pervenute attraverso il sito www.captha.it.
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.