Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Un Master per Coordinatori Pedagogici a Reggio Emilia

Notizia del 15/06/2007 ore 10:30

E’ ancora possibile iscriversi all’edizione 2007/2008 del Master in Coordinatore Pedagogico nei Servi Educativi per la Prima Infanzia, attivato dalla Facoltà di scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Modena e Reggio.

Il Master si propone di formare il profilo professionale del coordinatore pedagogico dei servizi educativi da 0 a 6 anni: asilo nido, scuola dell’infanzia e “nuove tipologie di servizi”. Una figura professionale che si sta ridefinendo nel ruolo e nelle funzioni e che, accanto ai compiti tradizionali finalizzati alla qualificazione pedagogica dei servizi ed al loro coordinamento sul territorio, si sta caratterizzando sempre più come una figura con compiti più estesi e complessi, che si occupa dei servizi anche con un’attenzione al sistema nel suo complesso e ai problemi che il governo di tale sistema comporta: rilevazione di bisogni, gestione e individuazione di risorse, raccordo tra l’ambito educativo, culturale e sociale, salvaguardia e controllo della qualità.

Ciò implica che il coordinatore pedagogico venga formato in una pluralità di competenze organizzative, pedagogiche, relazionali e sociali che gli consentano di agire come figura di raccordo all’interno del sistema dei servizi educativi per la prima infanzia. In questa prospettiva, nell’ambito del Master, sarà valorizzata l’esperienza e la cultura pedagogica dei servizi educativi del Comune di Reggio Emilia, nel contesto di un approccio educativo di riconosciuta eccellenza internazionale e con un’attenzione particolare alla sua trasferibilità in differenti realtà nazionali e straniere. Tali figure potranno essere impiegate per garantire il coordinamento pedagogico nei servizi educativi per la prima infanzia di enti pubblici e privati.

Il Master, di I livello, è riservato a un massimo di 35 partecipanti. Le lezioni si terranno da settembre 2007 a giugno 2008.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 30 luglio 2007.

Ulteriori informazioni e il bando di ammissione sono disponibili sul Sito dell’Università.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.