Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Trieste e Belgrado lanciano il Master in Civil Aviation

Notizia del 17/04/2007 ore 11:35

La Facoltà d’Ingegneria dell’Università di Trieste e la Facoltà di Ingegneria del Traffico e dei Trasporti dell’Università di Belgrado promuovono per l’Anno Accademico 2007-2008 un Master di I livello in “Civil Aviation” in collaborazione con l’Università di Graz ed Eurocontrol CEATS Research, Development and Simulation Centre (CRDS) di Budapest. Eurocontrol è l’Organizzazione Europea per la Sicurezza della Navigazione Aerea (www.eurocontrol.int).

Il Master si rivolge a studenti di discipline scientifiche ed economiche che intendano operare nel campo del trasporto aereo con particolare attenzione alle compagnie aeree, agli aeroporti e alla gestione del traffico aereo (ATM).

Il corso di studi è strutturato in tre trimestri: durante il primo trimestre gli studenti saranno a Trieste dove seguiranno lezioni di carattere metodologico (ricerca operativa, statistica, analisi dei dati). Si sposteranno poi a Belgrado dove affronteranno argomenti più applicativi (airline and airport planning and operations, ATM, human factors in aviation).

Nel terzo trimestre ogni studente svilupperà la tesi nella sede più opportuna oppure presso aziende (compagnie aeree, aeroporti) o centri di ricerca (Eurocontrol CRDS).

La scadenza per le iscrizioni è il 27 aprile 2007. Il master inizierà il 10 settembre 2007 e terminerà il 25 luglio 2008. Sono previste borse di studio da parte dell’Iniziativa Centro-Europea (INCE) e di Eurocontrol. Tutte le lezioni si terranno in lingua inglese. Il titolo di studio verrà rilasciato congiuntamente dalle Università di Trieste e Belgrado.

Per scaricare il modulo d’iscrizione e per maggiori informazioni consultare il sito www.mastercivilaviation.org oppure contattare il prof. Walter Ukovich (walter.ukovich@deei.units.it) o il dr. Lorenzo Castelli (castelli@units.it).

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.