Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Al Sant’Anna un Master per diventare Manager della Sanità

Notizia del 30/06/2009 ore 09:31

La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa organizza la nuova edizione del “Master Mes – Management e Sanità”, dedicato ai neolaureati e a coloro che già operano nel settore manageriale e amministrativo della sanità, ma che sono intenzionati a qualificarsi in vista di un possibile sviluppo di carriera.

Il Master è organizzato, in particolare, dal “Laboratorio Mangement e Sanità” della Scuola Superiore Sant'Anna, in collaborazione con la Regione Toscana, Direzione Generale “Diritto alla salute”. Il “Master in Management e Sanità” è un master universitario di secondo livello, che mira a formare personale specializzato nella gestione delle organizzazioni sanitarie. Attraverso un’impostazione didattica innovativa, docenti di università italiane e straniere e dirigenti di Enti pubblici e privati, le ore di lezione e di stage si propongono di formare figure manageriali complete e competenti per gestire strutture complesse e “multidimensionali” in campo sanitario.

Oltre che a neolaureati che abbiano desiderio di mettersi alla prova con un  percorso formativo particolarmente stimolante e interessati a investire la loro formazione nel campo del “management sanitario”, il Master si rivolge anche e soprattutto a professionisti sanitari o amministrativi ad “alto potenziale”. Tra i partecipanti delle due precedenti edizioni figurano oggi persone che ricoprono ruoli di alta responsabilità all’interno di aziende sanitarie regionali.

Il percorso formativo si articola progressivamente in moduli “fundamentals”, di “general management”, di “vertical” e di “functional management”. Il valore aggiunto delle attività del Master consiste nella forte rilevanza dell’attività di stage, volta a conseguire un’elevata personalizzazione del percorso da parte dei partecipanti.

Per una durata di tredici mesi (un totale di 1600 ore), il Master prevede una frequenza di due giorni settimana presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e alternerà la didattica in aula a stage e a un periodo di attività pratica all’estero e di sviluppo delle capacità di comunicazione individuale.

Sono previste borse di studio finanziate dalla Regione Toscana e da aziende Pubbliche e private. Le iscrizioni termineranno il 15 luglio 2009. Ulteriori informazioni sono disponibili sui siti web www.sssup.it/mes e www.mastermes.sssup.it oppure contattando la Segreteria del Mes (tel. 050.883891, fax. 050.883890, e-mail: mastermes@sssup.it) .

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.